• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
domenica 1 Ottobre 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scenari e Tendenze

Dalla cucina alla Serie B, altroché solo monopattini

Helbiz non cambia obiettivo: vuole offrire servizi innovativi a basso prezzo ed entra nel mercato dello sport in Tv

by Matteo Rivarola
10/08/2021
in Scenari e Tendenze
Servizio Helbiz Kitchen

Servizio Helbiz Kitchen

ADVERTISEMENT

L’innovazione compie passi da gigante. Il piano d’azione sulla micro-mobilità urbana cambia di giorno in giorno, con l’intento di garantire un miglioramento concreto dei trasporti, ridurre l’inquinamento e tutelare l’ambiente in cui viviamo.

Ma siamo sicuri che il settore della mobilità elettrica non possa espandersi, trovando punti comuni con realtà a prima vista incompatibili? Provate a chiedere ad Helbiz. La società di trasporto intraurbano italo-americana, ha le idee chiare sul futuro della mobilità condivisa nelle strade di tutto mondo. L’obiettivo dell’azienda, dal 16 ottobre 2015, data in cui è stata fondata, non è cambiato. Offrire al mercato un servizio innovativo, pratico, a basso costo e alla portata di tutti, anche i più giovani. Un progetto che si spinge ormai in oltre 40 grandi città, da Miami a Roma, passando per Washington Dc e Los Angeles, solo per citarne alcune. La società, fondata da Salvatore Palella, strizza l’occhio all’ecologia da sempre, ma non solo.

Articoli che potrebbero interessarti

Kia cambia strategia vuole farsi desiderare

Kia cambia strategia vuole farsi desiderare

11/09/2023
Sulla Ciclovia del Po inseguendo i sapori di una volta

Sulla Ciclovia del Po inseguendo i sapori di una volta

09/09/2023
e-Power soluzione Nissan per risparmiare sul pieno

e-Power soluzione Nissan per risparmiare sul pieno

08/09/2023
Aeroporti del futuro comincia una nuova era

Aeroporti del futuro comincia una nuova era

26/08/2023

La prima azienda mondiale a introdurre in Italia lo scooter elettrico, ha intenzione di allargare gli orizzonti e come ricordava il Ceo Matteo Mammì, solo poche settimane fa: “Verranno lanciati nuovi progetti a supporto del core business, con l’intento di conquistare e di coinvolgere sempre più clienti, in diverse parti del mondo”. Promessa mantenuta. Helbiz ha annunciato di avere acquisito i diritti Ott del Campionato di Serie B per le prossime 3 stagioni, sfruttando la sinergia vincente tra il mondo della micro-mobilità e quello dei media. Nasce così Helbiz Live, 390 partite e 2,5 milioni di spettatori pronti ad usufruire della piattaforma. Mossa intelligente, se consideriamo l’accordo di fusione con GreenVision Acquisition dello scorso febbraio, che ha avrà come scopo finale l’ingresso nel mercato finanziario, come prima società di micro-mobilità quotata al NASDAQ.

Ad oggi, l’intera società raccoglie un valore vicina ai 250 milioni di dollari. Cifre impressionanti e in crescita esponenziale, se consideriamo che il ricavo lordo due anni fa, superava appena i 7 milioni annui. Dal 2019 Helbiz, ha stretto partnership che le hanno permesso di promuovere la mobilità intelligente, garantire un servizio efficace a livello globale e investire su nuovi progetti, come Helbiz Kitchen. Di cosa si tratta? Dell’ultima, ma non per importanza, volontà del gruppo americano. Una nuova linea di business a tutti gli effetti. Helbiz Kitchen è la più grande ghost kitchen internazionale, una cucina di 2000mq, che utilizza la mobilità elettrica di Helbiz, per la consegna immediata a domicilio. Pizza, poke, insalate, sushi, hamburger o un semplice ma gustoso gelato artigianale, all’insegna ovviamente dell’ecosostenibilità. Il servizio delivery è effettuato tramite e-max VS1, scooter 100% elettrici prodotti dal Vmoto Soco Group, mezzi pratici e anche performanti considerata la velocità massima di 80km/h. Autonomia fissata a 160km. Inoltre, anche il packaging di consegna per cibo e bevande è rigorosamente formato da carta riciclabile, senza la presenza di plastiche. Il progetto, è partito da Milano, in zona Washington. Le ordinazioni, nel caso foste intenzionati a testare i prodotti culinari, sono attive sull’app Helbiz dalle 11.30 alle 23.30, tutti i giorni. Lo staff, guidato da Rossella Di Dio, è formato da 80 membri complessivi, affinché l’efficienza del prodotto possa essere massima e di qualità. Gli Executive Chef, Rosa Di Gianfelippo ed Alex Nanni, sono pronti a soddisfare i vostri palati.

Sinergia e innovazione. Un flusso che permetterà di guardare oltre, raggiungendo un mercato sempre più ampio. Dai monopattini elettrici al food delivery, passando per i mercati finanziari. Realtà parallele fino a qualche tempo fa, distanze percorribili secondo Helbiz, un modello che ad oggi potrebbe non convincere i più scettici, destinato però a diventare un punto di riferimento per le generazioni del futuro.

Tags: e-max VS1HelbizHelbiz KitchenHelbiz LiveMatteo MammìRosa Di Gianfelippo ed Alex NanniRossella Di DioSalvatore PalellaVmoto Soco Group

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Kia cambia strategia vuole farsi desiderare
Scenari e Tendenze

Kia cambia strategia vuole farsi desiderare

11/09/2023
Sulla Ciclovia del Po inseguendo i sapori di una volta
Scenari e Tendenze

Sulla Ciclovia del Po inseguendo i sapori di una volta

09/09/2023
Next Post
Luca Napolitano, Ceo Lancia

Il rinascimento Lancia parte dal lusso italiano

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Che cosa ha detto Monaco

Che cosa ha detto Monaco

Ottobre 1, 2023
La Suzuki Swift dedicata a Schwantz, sportiva d’altri tempi

La Suzuki Swift dedicata a Schwantz, sportiva d’altri tempi

Settembre 29, 2023
La nuova 33 stradale il manifesto dell’Alfa

La nuova 33 stradale il manifesto dell’Alfa

Settembre 28, 2023
Venerdì a Milano il convegno sulla Mobilità

Venerdì a Milano il convegno sulla Mobilità

Settembre 26, 2023
La storia del costume raccontata dai caravan

La storia del costume raccontata dai caravan

Settembre 22, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist