• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 25 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

L’icona Mustang mette la batteria con il suv Mach-E

Dopo 55 anni Ford amplia la famiglia del suo modello mitico. Tre le versioni elettriche con un’autonomia fino a 610 km.

by Redazione web
10/02/2021
in Auto
Ford Mustang Mach-E

Ford Mustang Mach-E

ADVERTISEMENT

Per la prima volta in 55 anni Ford amplia la famiglia Mustang portando l’iconica muscle car nell’era dell’elettrificazione con la Mach-E, il nuovo Suv elettrico nato dalla stesso spirito di libertà che ha ispirato la coupé sportiva più venduta al mondo.

Ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone di Los Angeles a novembre del 2019, ma ora la prima Mustang 100% elettrica è pronta per la commercializzazione. In Italia arriverà a fine aprile, ma si può già prenotare online con prezzi a partire da 49.900 euro per la versione a trazione posteriore da 269 Cv e 430 Nm di coppia. Servono 7.600 euro in più per la trazione integrale e si arriva a 66.850 euro per la versione top di gamma Awd da 351 Cv e 580 Nm, in attesa della speciale «GT» che scatterà da 0 a 100 km/h in 3”7 grazie ai 487 Cv di potenza e 860 Nm di coppia del motore elettrico.

Articoli che potrebbero interessarti

Activesphere manifesto hi-tech di audi

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

07/03/2023
Ecco il suv Austral “Renaulution”per le famiglie

Ecco il suv Austral “Renaulution”per le famiglie

19/02/2023

Prestazioni degne del Pony con sospensioni adattive MagneRide capaci di interpretare le condizioni stradali in tempo reale e nuove pinze freno in alluminio “Flexira” by Brembo che abbinano la funzionalità delle pinze classiche al design e alle dimensioni compatte delle pinze flottanti per una guida emozionante e confortevole. 

Mustang Mach-E offre tre modalità di guida uniche: Whisper, Engage e Unbridled, ognuna con impostazioni dinamiche specifiche, arricchite da un’esperienza sensoriale distintiva, come l’illuminazione interna e le animazioni nel pannello di controllo. L’innovativo sistema di trazione integrale della Mustang Mach-E offre accelerazioni esaltanti e straordinaria maneggevolezza. Ford ha messo a punto questo sistema per garantire un’eccezionale trazione su strada, testandolo su terreni bagnati e innevati, per assicurare il massimo controllo anche in condizioni di bassa aderenza.

Su tutte le versioni proposte è di serie il sistema di assistenza alla guida Ford Co-Pilot, la modalità One Pedal Drive e l’ultima generazione di sistemi di infotainment e connettività. A bordo di Mustang Mach-E debutta il sistema di comunicazione e intrattenimento Sync di nuova generazione che utilizza l’apprendimento automatico per comprendere rapidamente le preferenze dei conducenti e migliorarsi nel tempo, grazie alla modalità di aggiornamento over-the-air. Abbinato a uno schermo da 15”5, il nuovo Sync semplifica l’interfaccia eliminando i classici menù e rendendo più facile l’accesso alle diverse funzioni attraverso i comandi tipicamente usati su smartphone e tablet. Dotato di connettività basata su cloud e riconoscimento vocale conversazionale, il sistema Sync di nuova generazione offre il doppio della potenza di elaborazione rispetto al precedente, per rendere più semplice e veloce la navigazione e il collegamento di uno smartphone al veicolo. Il sistema introduce anche la compatibilità wireless con le app Apple CarPlay, Android Auto e AppLink da smartphone e dispositivi mobili. 

Due possibili pacchi batteria, a prescindere dalla trazione: standard da 75,7 kWh e extended range da 98,8 kWh, per un’autonomia fino a 610 km. Per la ricarica è prevista una wallbox Ford da installare a casa per ottenere circa 50 km di autonomia ogni ora. Alle colonnine pubbliche da 150 kW sarà possibile ricaricare oltre 100 km di autonomia in 10 minuti e portare dal 10 all’80 per cento la carica della batteria in 45 minuti. Due cavi di ricarica sono in dotazione: uno da da 6 metri per le colonnine pubbliche e uno da 6,7 metri per prese domestiche standard e industriali blu da 32 A. Con il Ford Wallbox da 7,4 o 11 kW, servono circa 6 ore per ricaricare la batteria della Mustang Mach-E dal 10 all’80 per cento. Con le funzionalità Ford Charging Solutions dell’app FordPass è inoltre possibile accedere – sia da casa sia sulle strade di tutta Europa – a una rete di circa 30.000 stazioni pubbliche di ricarica.

Tags: FordMustangSUV

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Activesphere manifesto hi-tech di audi
Auto

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue
Auto

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Next Post
Opel Crossland

Crossland senza X e più audace

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist