• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
martedì 28 Novembre 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Con la baby Jeep scatta l’offensiva Green della casa

by Alfonso Rizzo
10/10/2022
in Auto, Mobilità in arrivo
Con la baby Jeep scatta l’offensiva Green della casa
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

Giulia e Stelvio con il Quadrifoglio per accelerare

26/11/2023
Cinque Topolino per omaggiare Walt Disney

Cinque Topolino per omaggiare Walt Disney

22/11/2023
La nuova Serie 5 si fa più sportiva e diverte anche da ferma

La nuova Serie 5 si fa più sportiva e diverte anche da ferma

16/11/2023
La sfida dell’idrogeno entra in una nuova fase

La sfida dell’idrogeno entra in una nuova fase

13/11/2023

La Avanger sarà la prima 100 per cento elettrica in Europa. Entro il 2025 ci saranno quattro nuovi Suv full electric.

In concomitanza con la Giornata Mondiale dei Veicoli Elettrici, Jeep ha svelato la “Baby Jeep”. Si chiamerà Avenger, un nome evocativo per i giovani appassionati della saga targata Marvel, e sarà la prima Jeep 100% elettrica in Europa. Suv compatto (poco più lungo di 4 metri), dal carattere inconfondibilmente Jeep e con un design reinterpretato in chiave moderna. Anticipata all’inizio dell’anno nell’ambito del piano strategico a lungo termine “Dare Forward” di Stellantis, la nuova Jeep Avenger sarà prodotta nell’impianto ad alta efficienza di Tychy, in Polonia, per essere commercializzato in Europa e altri mercati come Giappone e Corea del Sud, posizionandosi sotto la Renegade. Con un’autonomia elettrica stimata di 400 km, questo nuovo Suv offrirà caratteristiche off-road eccellenti per il segmento (altezza da terra, angolo di attacco, di dosso e di uscita), oltre a sfoggiare interni moderni e tecnologicamente avanzati con ampio spazio per passeggeri e bagagli. Potremo toccarlo con mano al Salone di Parigi, quando sarà anche possibile ordinarlo (consegne all’inizio del 2023). Il reveal nell’ambito del “Jeep 4xe Day” rappresenta la prima tappa del piano che porterà all’elettrificazione completa della gamma. Entro il 2030 Jeep venderà soltanto veicoli a zero emissioni in Europa (il 50% negli Stati Uniti). La prima fase del piano prevede la presentazione entro il 2025 di quattro nuovi Suv full electric destinati ai principali segmenti di volume sui mercati nordamericano ed europeo. Attraverso la nuova generazione di veicoli 4xe 100% elettrici prende così piede una trasformazione sostenibile con la quale Jeep intende diventare il principale marchio mondiale di Suv elettrificati. Sulla scia del successo della Wrangler 4xe, il veicolo ibrido plug-in più venduto negli Stati Uniti, e della Grand Cherokee 4xe di recente introduzione, Jeep sta sviluppando una gamma completa di prodotti elettrificati specificamente concepita per migliorare le già leggendarie capacità fuoristradistiche e ampliare la sua presenza in Nord America. Nel Vecchio Continente Jeep ha già operato una grande trasformazione offrendo Suv esclusivamente elettrificati in Paesi come Francia e Germania. Entro la fine di quest’anno il portafoglio dei Suv Jeep sarà completamente elettrificato in quasi tutti i mercati europei. Per effetto di questa offensiva di prodotto, tutti i veicoli Jeep in vendita in Europa saranno al 100% elettrici entro il 2030. Negli USA invece, uno dei primi E-Suv sarà la Jeep Recon. Il successore spirituale del Wrangler è un modello completamente nuovo rivolto agli amanti dell’avventura in luoghi remoti che necessitano di un veicolo robusto e rispettoso dell’ambiente. Il Suv globale sarà presentato al pubblico il prossimo anno e la produzione in Nord America inizierà nel 2024. Anche la famiglia Wagoneer è in procinto di espandersi con un Suv completamente nuovo denominato Wagoneer “S”, questo veicolo full-electric continuerà ad ampliare la presenza del brand nel segmento dei Suv premium offrendo un design aerodinamico, slanciato e autentico. Wagoneer “S” sarà presentato al pubblico il prossimo anno e distribuito in tutto il mondo. Arriverà anche un Grand Wagoneer 4xe con un’autonomia di oltre 680 km.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa
Auto

Giulia e Stelvio con il Quadrifoglio per accelerare

26/11/2023
Cinque Topolino per omaggiare Walt Disney
Auto

Cinque Topolino per omaggiare Walt Disney

22/11/2023
Next Post
Dal Vietnam con tanta elettricità

Dal Vietnam con tanta elettricità

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Torres segna la rinascita di SsangYong che ora è KgMobility

Torres segna la rinascita di SsangYong che ora è KgMobility

Novembre 28, 2023
Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

Giulia e Stelvio con il Quadrifoglio per accelerare

Novembre 26, 2023
Trent’anni di Punto ma quanto ci manca

Trent’anni di Punto ma quanto ci manca

Novembre 24, 2023
Cinque Topolino per omaggiare Walt Disney

Cinque Topolino per omaggiare Walt Disney

Novembre 22, 2023
Il mistero della Apple car non finisce mai

Il mistero della Apple car non finisce mai

Novembre 20, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist