• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
domenica 26 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Con Oli Citroën rivoluziona la mobilità urbana

by Alfonso Rizzo
04/11/2022
in Auto, Mobilità in arrivo
Con Oli Citroën rivoluziona la mobilità urbana

Copyright Maison Vignaux @ Continental Productions

ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
Activesphere manifesto hi-tech di audi

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

07/03/2023

Mille chili, autonomia di 400 km: una concept per dimostrare che anche un’auto elettrica può essere economica.

Citroën Oli (si legge all-ë) è una concept car rivoluzionaria che interpreta l’evoluzione della mobilità elettrica funzionale con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei futuri automobilisti. L’auto va controcorrente rispetto alle attuali tendenze di mercato che propongono soluzioni di mobilità per la famiglia (anche elettriche) sempre più pesanti, complesse e costose. Cerca piuttosto di rispondere alle sfide della mobilità di domani ispirandosi alle innovazioni introdotte con AMI offrendo una mobilità accessibile, responsabile ed estremamente versatile. Oli propone infatti un nuovo approccio alla proprietà, ai servizi e alle esperienze per i clienti BEV con l’obiettivo di ottenere il miglior controllo possibile del ciclo di vita del veicolo. Riducendo il peso e la complessità, utilizzando materiali riciclati e riciclabili, Oli intende offrire maggiore longevità, affidabilità e accessibilità. Se dovesse entrare in produzione, Citroën Oli peserebbe all’incirca 1.000 kg ed offrirebbe un’autonomia di 400 km con una ricarica, consumando circa 10 kWh/100 km. La velocità massima sarebbe limitata a 110 km/h ottimizzando l’efficienza. Per la ricarica dal 20 all’80% basterebbero 23 minuti. Pensata per trascendere la tradizionale funzione dell’automobile, Citroën Oli è stata concepita per scambiare l’energia delle sue batterie verso la rete elettrica, l’abitazione o per alimentare accessori esterni (funzioni V2G e V2L). Oli inaugura anche la nuova interpretazione del caratteristico logo Citroën (il double chevron) che definisce la nuova identità di marca e sarà progressivamente adottato su tutti i nuovi modelli della marca francese. Come tutte le concept car, anche Oli ispirerà idee, elementi di design e innovazioni che verranno impiegati nei futuri modelli. “Abbiamo chiamato questo progetto Oli – ha dichiarato Vincent Cobée, CEO di Citroën – in omaggio ad AMI, ma anche perché incarna l’essenza stessa di questo veicolo: un’ulteriore prova che Citroën è in grado di offrire una mobilità elettrica intelligente a tutti, in modo inaspettato, responsabile e gratificante. Citroën ritiene che l’elettrificazione non debba essere sinonimo di prezzi esorbitanti e che la responsabilità ambientale non debba essere punitiva, limitando la nostra mobilità o rendendo i veicoli meno vivibili. Dobbiamo invertire la tendenza proponendo veicoli più leggeri e meno costosi, trovare soluzioni innovative per massimizzarne l’utilizzo e rivenderli ai clienti successivi. Altrimenti, le famiglie non avranno più la libertà di movimento quando i veicoli 100% elettrici diventeranno l’unica opzione disponibile. Citroën Oli è la prova che possiamo affrontare questi nuovi vincoli offrendo una soluzione credibile e ottimista”. Nel concepire questo prototipo i designer sembrano aver dimenticato un aspetto piuttosto rilevante per l’efficienza: l’aerodinamica. Il parabrezza verticale va contro ogni principio di penetrazione dell’aria. “Citroën Oli è un veicolo inteso per uso prevalentemente urbano e suburbano – spiega Pierre Sabas, Responsabile Advanced Design e Concept-Car Citroën – facendo dell’aerodinamica un aspetto secondario, considerando le basse velocità di percorrenza”.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness
Mobilità in arrivo

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
Activesphere manifesto hi-tech di audi
Auto

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Next Post
Tra calcio e superbike, i progetti di Prometeon. Righi: “Puntiamo ad allargare i confini del brand”

Tra calcio e superbike, i progetti di Prometeon. Righi: “Puntiamo ad allargare i confini del brand”

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist