• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

by Alfonso Rizzo
07/03/2023
in Auto, Mobilità in arrivo
Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
Activesphere manifesto hi-tech di audi

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Ecco il suv Austral “Renaulution”per le famiglie

Ecco il suv Austral “Renaulution”per le famiglie

19/02/2023

Non soltanto il successo di Tonale: ecco due nuove serieL’evoluzione, stilistica e tecnologica, di due icone della casa.

È sempre difficile mettere mano ad un prodotto che funziona, anche se con il passare del tempo rischia di invecchiare. Il successo di Giulia e Stelvio, a distanza di anni dal lancio, è testimoniato dalle oltre 10.000 unità vendute lo scorso anno che hanno confermato la leadership di Stelvio nel segmento D-Suv per il quarto anno consecutivo e Giulia sul podio delle berline premium. Per Alfa si è limitata a pochi interventi per evolvere quelle che da molti sono riconosciute come opere d’arte in movimento, capaci di prestazioni dinamiche ineguagliate. Giulia e Stelvio evolvono in termini di stile e tecnologia. Assieme ad un inedito trattamento della griglia del radiatore a scudetto e delle prese d’aria inferiori che costituiscono il famigerato Trilobo Alfa Romeo, debuttano i nuovi gruppi ottici anteriori “3+3”, con nuovi fari Full-Led Matrix adattivi che creano un forte family feeling con Tonale e, al tempo stesso, ricordano gli stilemi dalle iconiche SZ Zagato e dal concept Proteo. Al posteriore un vetro fumé e finitura nera caratterizza i nuovi fari Led di Stelvio, mentre per Giulia vetro e finitura sono trasparenti. Al volante spicca il nuovo quadro strumenti da 12”3 totalmente digitale che mantiene lo storico design a cannocchiale, ma aggiunge la possibilità di personalizzazione delle grafiche. Massimo comfort e sicurezza con i servizi Alfa Connect che permettono anche di ricevere aggiornamenti software Over The Air per mantenere sempre aggiornata la propria Alfa Romeo. Anche sulle nuove Giulia e Stelvio sarà presto disponibile la tecnologia NFT (non fungible token), un’esclusiva mondiale nel panorama automobilistico che il brand italiano ha lanciato prima su Tonale e che renderà disponibile sull’intera gamma. Si tratta di una sorta di registro digitale su Blockchain (secretato e non modificabile) sul quale vengono trascritte le principali informazioni sulla stato della vettura. Per facilitare ulteriormente la scelta e la configurazione, la gamma delle nuove Giulia e Stelvio è stata razionalizzata e prevede quattro diversi allestimenti (Super, Sprint, Ti e Veloce) dalla caratterizzazione ben definita. Per celebrare il debutto delle nuove Giulia e Stelvio, Alfa Romeo presenta una serie speciale Competizione. Nata sulla base della Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni, l’edizione di lancio si caratterizza per l’esclusivo colore grigio opaco Moon Light. Giulia e Stelvio mantengono le apprezzate motorizzazioni già disponibili: Diesel 160 cv a trazione posteriore e da 210 cv a trazione integrale e benzina da 280 cv Q4. Complice il lancio di Tonale, il Suv compatto del Biscione che ha raccolto un portafoglio ordini record, il brand Alfa Romeo ha raddoppiato la sua redditività in un solo anno, e questo senza artifici commerciali come le km zero, vera e propria piaga per il valore del prodotto nel tempo. Straordinario poi il lavoro fatto sulla soddisfazione del cliente, come testimonia il 1° posto nella prestigiosissima classifica che J.D. Power stila periodicamente in USA. Prosegue così come da programma il rinascimento del marchio milanese che porterà al lancio della prima auto elettrica del Biscione il prossimo anno, per arrivare nel 2027 ad una gamma completamente a batterie. Nuove Giulia e Stelvio evidenziano il lavoro e la passione del team Alfa Romeo verso il miglioramento continuo, uno slancio indispensabile per fare le Alfa Romeo del futuro capaci di trasmettere le sensazioni che da oltre cent’anni emozionano il mondo.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness
Mobilità in arrivo

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
Activesphere manifesto hi-tech di audi
Auto

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Next Post
Ferrari Purosangue

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist