• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
venerdì 27 Gennaio 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Porsche allarga la famiglia taycan

by Alfonso Rizzo
15/09/2022
in Auto, Mobilità in arrivo
Porsche allarga la famiglia taycan
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

23/01/2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

20/01/2023
Cinque generazioni Prius. L’evoluzione di Toyota

Cinque generazioni Prius. L’evoluzione di Toyota

19/01/2023
EX90, ecco il manifesto del futuro di Volvo

EX90, ecco il manifesto del futuro di Volvo

16/01/2023

Il 30 per cento delle auto vendute in Italia dalla casa di Stoccarda è elettrificato.La Sport Turismo è la terza variante della sportiva elettrica. Divertimento e comfort.

La domanda per le sportive di Stoccarda è in costante crescita: delle 301.915 vetture vendute a livello globale nel 2021, più di 41.000 erano Taycan (il 14% del totale), più che raddoppiate rispetto al 2020. In Italia il 30% delle Porsche immatricolate erano elettrificate e la Taycan rappresenta oltre il 10% del venduto. Dopo la Taycan e la Cross Turismo, la Taycan Sport Turismo rappresenta la terza variante di carrozzeria della sportiva elettrica Porsche: la sintesi ben riuscita di due modi diversi di interpretare la sportività a batterie. Il nuovo modello si rivolge a coloro che cercano la versatilità e la praticità della Cross Turismo con la sua carrozzeria shooting brake e l’ampio spazio a bordo, ma non vogliono rinunciare alle straordinarie qualità dinamiche “on road” della berlina-coupé a cinque porte. Obiettivo centrato! Il test drive sulle tortuose strade sarde ha confermato le straordinarie qualità dinamiche della Taycan, sopperendo anche all’ingente massa del veicolo (2.155-2.405 kg) che nella guida sportiva impone frenate importanti, ma non comporta alcuna rinuncia in termini di piacere di guida. L’accelerazione elettrica e la silenziosità di marcia portano a viaggiare a velocità incredibili senza quasi averne la percezione. La Sport Turismo condivide la silhouette sportiva, la linea del tetto degradante verso la coda e il formato funzionale con la Cross Turismo, rinunciando agli elementi di design tipicamente offroad. Lo spazio per la testa nella zona posteriore è superiore di oltre 45 mm rispetto a quello della berlina Taycan e anche il conducente guadagna 9 mm di spazio aggiuntivo. La posizione di guida è simile a quella di una 911 Carrera. Il vano bagagli di generose dimensioni (801 mm di lunghezza per 543 di altezza) può essere caricato in tutta comodità grazie all’ampio portellone posteriore. La capacità di carico posteriore va dai 446 ai 1.212 litri se si abbattono gli schienali 60:40 dei sedili posteriori. Per gli audiofili che scelgono il Bose Surround Sound System (di serie a partire dalla Turbo) la capacità si riduce leggermente a 405-1.171 litri. Il vano bagagli anteriore da 84 litri è lo stesso per tutte le motorizzazioni. Una delle novità più sfiziose della Taycan Sport Turismo è il tetto panoramico con Light Control che può essere parzialmente o completamente scurite allo sfioramento di un pulsante. La grande superficie vetrata è suddivisa in nove aree che possono essere oscurate singolarmente. Poiché l’irraggiamento viene inibito con la funzione “Light Control”, quando non è attiva l’abitacolo risulta più luminoso rispetto al tetto in vetro standard. La Taycan Sport Turismo è all’avanguardia anche in termini di comfort e sicurezza. Grazie al Remote Park Assist (opzionale) le manovre di entrata e uscita dai parcheggi possono essere controllate a distanza tramite smartphone. Il controllo automatico è possibile in posti auto paralleli e perpendicolari e nei garage. Il sistema rileva automaticamente i parcheggi liberi e li misura con l’aiuto di sensori a ultrasuoni e della telecamera. Se lo spazio è sufficiente, il conducente può avviare il processo di parcheggio tramite l’app Porsche Connect per poi scendere dalla vettura e controllare la manovra tenendo premuto un pulsante sullo schermo del proprio smartphone, mentre il supporto di parcheggio attivo gestisce autonomamente lo sterzo, l’acceleratore e il cambio per completare la manovra. Come Taycan e Cross Turismo, la gamma della Sport Turismo si articola su cinque varianti: il modello “base” da 408 cv (con overboost) e trazione posteriore con Performance Battery Plus opzionale che porta la potenza massima fino a 476 cv; 4S da 530 o 571 cv; GTS da 598 cv; Turbo da 680 CV; e Turbo S da 761 CV, tutte a trazione integrale. La Taycan Sport Turismo più scattante è la Turbo S con uno scatto da 0 a 100 km/h in 2”8 e la velocità massima di 260 km/h. La versione con la maggiore autonomia è la 4S: fino a 498 km. Per tutte è garantito un piacere di guidare con prestazioni fuori dall’ordinario. La potenza di carica massima arriva fino a 225 kW con le batterie ad alte prestazioni (79,2 kWh) e fino a 270 kW con le Performance Battery Plus (93,4 kWh). In ogni caso si ricaricano dal 5% all’80% in 22’30”. Tradotto in soldoni: in cinque minuti si ricaricano 100 km di percorrenza. Prezzi da 91.230 euro.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva
Auto

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

23/01/2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento
Auto

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

20/01/2023
Next Post
Pininfarina, una Galleria che porta nel futuro: non solo auto

Pininfarina, una Galleria che porta nel futuro: non solo auto

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

I parcheggi del futuro hub della mobilità

I parcheggi del futuro hub della mobilità

Gennaio 24, 2023
L’Abarth si dà la scossa con la 500e

L’Abarth si dà la scossa con la 500e

Gennaio 24, 2023
Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Gennaio 23, 2023
La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

Gennaio 23, 2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Gennaio 20, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist