• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Tecnologia

Anche i fari diventano intelligenti e non abbagliano più

Opel cancella il buio: con Led IntelliLux introduce su tutti i suoi modelli delle luci più potenti rispetto ai Led

by Marco Zappa
30/03/2021
in Tecnologia
Opel fari IntelliLux

Opel fari IntelliLux

ADVERTISEMENT

Più potenza e meno consumi. Penserete che si sta parlando di motori, di emissioni di gas allo scarico…invece no. Funzionalità, sicurezza e design. Sicuramente stiamo parlando della plancia di bordo di un nuovo modello di vettura…invece no. Stiamo per parlare di fari. E non di comuni fari alogeni o allo xenon, ma fari a matrice di Led, che Opel introduce sul mercato su quasi tutta la gamma, denominandoli Opel Led IntelliLux.

Più potenza rispetto ai comuni fari a Led. Il sistema IntelliLux Led Pixel si caratterizza nei singoli modelli ed è composto fino a ben 168 elementi Led, divisi tra i due proiettori. I segmenti Led a matrice si accendono o spengono in millisecondi, fornendo la massima potenza luminosa senza abbagliare i conducenti che occupano il senso di marcia opposto. I singoli elementi Led possono spegnersi o attenuarsi in millesimi di secondo per escludere i veicoli in arrivo o i veicoli che procedono davanti; nessuno è abbagliato e i passeggeri possono sperimentare un’illuminazione simile a quella dello stadio.

Articoli che potrebbero interessarti

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

09/02/2023
La corsa alla LUNA anche per la mobilità

La corsa alla LUNA anche per la mobilità

17/11/2022
Informati si viaggia sicuri

Informati si viaggia sicuri

04/09/2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

27/06/2022

Una tecnologia che fornisce sicurezza e comfort a prezzi accessibili per il grande pubblico. Persino Opel Corsa è perfettamente equipaggiata per guidare in condizioni di bassa visibilità; sul modello sono presenti fari anteriori Eco Full Led, estremamente efficienti. Ciascun faro consuma solo 13 Watt in modalità anabbagliante, con un risparmio di energia dell’81% rispetto ai fari alogeni. I fari IntelliLux a matrice di Led di Opel rappresentano idealmente il vertice tecnologico raggiunto, ma oltre alla tecnologia ed alla funzionalità, i fari sono anche belli da vedere, sposando un design innovativo e sempre precursore dei tempi, come la storia di Opel insegna.

Opel, da oltre cent’anni, porta sul mercato tecnologie avanzate a prezzi accessibili, per abbracciare il maggior numero di clienti possibile e rendere così una soluzione davvero efficace. Una volta, il concetto non era quello di illuminare la strada ma di essere visti dagli altri. L’illuminazione era precaria e debole. Negli anni Sessanta, la forma dei fari anteriori diventa sempre più spigolosa. Opel è protagonista di questa tendenza con la Kapitän A del 1964, che insieme ai modelli gemelli Admiral e Diplomat evidenzia l’aspetto piatto e largo della vettura con i fari anteriori rettangolari. I modelli Kapitän ebbero un successo tale da diventare vere e proprie ammiraglie.

La Opel Omega B è il primo modello ad offrire di serie i fari anteriori allo xenon a partire dal 1998. A bordo troviamo anche un sistema dinamico per il livellamento dei fari, che compensa eventuali cambiamenti nella posizione della carrozzeria, per esempio in caso di carico pesante o nelle fasi di accelerazione e frenata. Di conseguenza la strada risulta costantemente illuminata in modo uniforme.

Opel continua a segnare la storia, diventando il primo costruttore di automobili a portare nel segmento delle vetture medie le luci di curva dinamiche ‘cornering light’ con orientamento a 90 gradi per gli incroci e le curve strette. Ancora una volta Opel è protagonista di un’evoluzione che va di pari passo con le tecnologie che il Marchio del fulmine vuole portare ai massimi livelli di diffusione e, parlando appunto di fulmine, non poteva che illuminare lo scenario dell’automobile.

Tags: Fari a ledOpel

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina
Tecnologia

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

09/02/2023
La corsa alla LUNA anche per la mobilità
Tecnologia

La corsa alla LUNA anche per la mobilità

17/11/2022
Next Post
Nissan Qashqai

Come si può ridisegnare un’auto già bestseller

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist