• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Bufala

Stellantis prova a volare

by Mario Alberto Cucchi
08/02/2023
in La Bufala
Stellantis prova a volare
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Fake news

Elettriche auto pericolose?

30/07/2021

Tavares, in look alla Steve Jobs, annuncia l’accordo con Archer Aviation per la produzione di aerotaxi elettrici.

Las Vegas è stata scelta come cornice anche da Carlos Tavares, ceo di Stellantis, per presentare l’accordo da 150 milioni di dollari con la Archer Aviation per produrre in esclusiva gli aerotaxi elettrici eVTOL Midnight. Tavares è balzato sul palco del Ces chiamato da un “incravattato” Gary Shapiro, Presidente della Consumer Technology Association (Cta). Tavares ha dato il via al suo Keynote. Keynote, un termine da sempre utilizzato da Steve Jobs per le sue presentazioni dei prodotti della Mela. Storico il Keynote del 2007 in cui Jobs presentava il primo Apple iPhone. E Tavares a distanza di sedici anni sembrava un po’ Jobs ma non solo per dinamismo e entusiasmo ma anche per il look ben diverso da quello classico dell’americano Shapiro che lo ha accolto. Certo non aveva dolce vita nero e jeans blu come il ceo di Apple ma neppure la giacca e cravatta ma bensì un golfino alla Marchionne, nero come i pantaloni con sotto una camicia bianca. Pensando a Marchionne torniamo al 2011, ma sembra ieri, quando proprio Marchionne, ad di Fiat, spiegò che per ogni 500 elettrica venduta in America avrebbe perso circa 10 mila dollari. Una produzione in perdita ma, ben capiamo oggi, necessaria. Ma tornando al presente non siamo qui a prendere atto di un look ma di un modo di comunicare che ormai non è più nuovo ma che Tavares consolida. Così come la diretta Youtube del suo Keynote a cui sono stati invitati a collegarsi tutti da tutto il mondo. Comunicazione moderna ed efficace di Tavares per presentare un accordo davvero importante che profuma di futuro prossimo. Se Stellantis ci mette la faccia c’è da crederci che sarà presto realtà. D’altra parte il Colosso dell’automotive che riunisce tra gli altri i marchi Abarth, Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Opel, Peugeot, Citroën, DS, Chrysler, Dodge e Jeep fornirà personale, know-how e metodi di produzione per supportare lo sviluppo del velivolo oltre che la realizzazione e messa in funzione del nuovo stabilimento in Georgia. Archer, azienda fondata nel 2018 e partecipata da Stellantis, potrà utilizzare i 150 milioni entro il 2024 anno in cui si prevede l’esordio sul mercato del mezzo. Midnight è un velivolo a decollo e atterraggio verticale pensato per trasportare quattro passeggeri più un pilota con una capacità di carico di 450 chilogrammi e un’autonomia di circa 160 chilometri. Anche se in realtà è ottimizzato per brevi percorrenze pari a circa 30 chilometri. Si adatta quindi in modo ottimale alla mobilità aerea urbana. Un mezzo elettrico in grado di ricaricare le batterie in soli dieci minuti. L’obiettivo di Stellantis è assumere la posizione di produttore esclusivo a contratto e costruire 6.000 midnight entro il 2024. La prima rotta annunciata è quella dall’eliporto di downtown Manhattan al Newark International Airport di New York. Ci vorranno meno di dieci minuti di volo a basso impatto ambientale. Insomma sostenibile, silenzioso, sicuro e promettono economico o almeno non troppo dispendioso. Sogni o realtà.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Fake news
La Bufala

Elettriche auto pericolose?

30/07/2021
Next Post
Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist