• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
martedì 6 Giugno 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ma dai

Al volante come a casa

by Mario Alberto Cucchi
09/05/2023
in Ma dai
Al volante come a casa
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

29/05/2023
La generazione Z sempre più attratta dalle auto elettriche

La generazione Z sempre più attratta dalle auto elettriche

18/05/2023
L’automobile ormai non ha più confini ha invaso la design week di Milano

L’automobile ormai non ha più confini ha invaso la design week di Milano

16/05/2023
L’importanza di aver montato il treno di gomme giusto

L’importanza di aver montato il treno di gomme giusto

25/04/2023

Anche Samsung sale a bordo. Cordani: “Saranno sempre più modulari e personalizzabili. Fondamentale la sicurezza”.

Sono arrivati in Italia senza far troppo rumore alla fine degli anni 90. Con qualche modello di cellulare a basso costo e dopo qualche anno sono diventati leader nel modo della telefonia. Loro i primi televisori al plasma e oggi producono modelli Qled connessi sino a 100”. Stiamo parlando di Samsung, un marchio talmente diffuso negli ultimi anni che quasi tutti hanno utilizzato almeno una volta un loro prodotto. Telecamere, display, sensori, computer. Insomma tutto quello che c’è nelle quattroruote moderne. Attenzione però quando si parla di auto si scrive Samsung ma si legge Harman International Industries. Questo il nome della compagnia leader nelle soluzioni tecnologiche per automotive che Samsung ha acquisito spendendo ben 8 miliardi di dollari nel 2016. Tra i suoi clienti tutti i maggiori costruttori automobilistici. Da Bmw a Ferrari, da Audi a Ford passando per Toyota, Subaru e molti altri. Infoteinment ma anche Adas e chi più ne ha più ne metta. Pochi sanno che Samsung ha addirittura creato una vera e propria auto, anche se prototipo. Si chiamava Samsung SSC-1 ed era una sportiva. E oggi come si rapporta Samsung al mondo delle automobili in cui l’elettronica è sempre più importante? “Per Samsung innovare a 360° significa aiutare le persone a superare i propri limiti all’interno della quotidianità di ciascuno attraverso un’esperienza multi-device, sempre e ovunque, facile ed efficiente”. Spiega Francesco Cordani head of MarCom di Samsung Italia. “Che si parli di nuove forme di mobilità urbana o di automobili la tecnologia Samsung si pone come facilitatore di esperienze di guida. A partire dagli smartphone e dai wearable della famiglia Galaxy come buds o smartwatch, che offrono la possibilità di connessione multidevice con i dispositivi computerizzati delle automobili. Questo, per esempio, permette di collegare il proprio smartphone all’auto non sostituendo il sistema di infotainment, ma semplicemente inserendosi al suo interno e permettendo di gestire quasi interamente lo smartphone utilizzando i comandi, anche al volante, della propria vettura senza distogliere lo sguardo dalla strada”. Gli utenti della strada vorrebbero trovare in auto un’esperienza simile a quella domestica? “Già in una ricerca di qualche anno fa l’istituto CSA Research ha analizzato i comportamenti dei cittadini di alcuni Paesi per scoprire quanto tempo viene passato in macchina, e il dato che ne è emerso è importante: in media gli europei trascorrono 4 anni e 1 mese della propria vita in auto. Il dato interessante, per quanto ci riguarda, è ovviamente quello italiano: ampiamente sopra la media. Si tratta infatti di 5 anni e 7 mesi a bordo di quattro ruote”. Continua Cordani. “Questi numeri sono sicuramente indicativi del tempo che in media le persone trascorrono nelle proprie automobili. È del tutto normale quindi che per molti l’auto sia considerata una sorta di seconda casa e l’esperienza più che simile a quella domestica deve essere connessa a quella domotica”. Quale potrebbe essere l’evoluzione della mobilità nei prossimi anni? “Oggi l’AI è diventato un aspetto dominante in moltissimi campi. E anche il futuro dell’industria dell’auto e della mobilità sarà sempre più rimodellato dall’intelligenza artificiale. L’auto del futuro sarà sempre più modulare e personalizzabile con diversi dispositivi interconnessi magari con smart things. E in tal senso -conclude Francesco Cordani- soluzioni di sicurezza come Samsung Knox giocheranno un ruolo fondamentale”.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura
Ma dai

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

29/05/2023
La generazione Z sempre più attratta dalle auto elettriche
Ma dai

La generazione Z sempre più attratta dalle auto elettriche

18/05/2023
Next Post
Avenger, quando la Jeep parla anche italiano

Avenger, quando la Jeep parla anche italiano

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Giugno 5, 2023
Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Giugno 3, 2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Giugno 1, 2023
Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Maggio 29, 2023
Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Maggio 28, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist