• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ma dai

Anche con i Tortellini si mette in moto un mondo

by Redazione web
14/03/2023
in Ma dai
Anche con i Tortellini si mette in moto un mondo
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

24/03/2023
Mal di schiena mentre si guida: le considerazione da fare e la soluzione

Mal di schiena mentre si guida: le considerazione da fare e la soluzione

14/03/2023
Che ci insegnano quelle Tesla in coda?

Che ci insegnano quelle Tesla in coda?

20/02/2023
L’auto regina del CES

L’auto regina del CES

01/02/2023

SpecialMente, il progetto di corporate social responsability di Bmw Italia Da Sauze d’Oulx dove SciAbile cominciò con la forza di Alex Zanardi fino a Modena dove è partita la “rivoluzione tranquilla” con Bottura.

Ci sono dentro uno dei più grandi campioni che lo sport italiano abbia mai avuto e un cuoco emiliano celebrato nel mondo. Se si vuole ci si possono trovare anche auto e moto, ma ormai sono solo di contorno, perché si parte da lì ma da lì ci si allontana. Poi ragazze e ragazzi, giovani e adulti, bimbe e donne e uomini le cui vite cambiano e migliorano. Ci sono maestre e maestri con la pasta e sulla neve. A volerci vedere bene c’è un mondo che è fatto di brave persone che ne incontrano altre e sanno formare quella che dovrebbe essere la comunità sempre e invece lo è solo qualche volta. Nomi belli, semplici, evocativi: “SciAbile”, sulle montagne piemontesi dove tutto è cominciato, e poi “Tortellante”, terra d’Emilia bella e sincera, con l’ultimo filo di una matassa che ne ha tanti altri e tanti ancora ne avrà. Del primo si sono festeggiati i venti anni nella stessa maniera in cui si era cominciato: neve, sci, vento, sole, abbracci e carezze. Il secondo è nato e sta crescendo nella maniera più bella, fra lavoro e fatica e sorrisi. Il campione è Alex Zanardi, sempre presente sulle nevi di Sauze d’Oulx, innamorato di luoghi e persone, con luoghi e persone innamorati di lui e di quel che è. Niente auto o handbike, ma monosci e stabilizzatori, quelli degli sciatori paralimpici a scendere come sa fare lui guidando una pattuglia bellissima, testimonial di SciAbile fin dai primi momenti, non perdendo occasione per utilizzare quello speciale “guscio” che permette anche a para e tetraplegici o amputati di sciare: “Trovo l’essenza di ciò che lo sport, attraverso la solidarietà e la condivisione, può fare per migliorare la vita delle persone. Ogni volta, per me, questa è un’esperienza di vita nuova, particolare ed emozionante”. Il cuoco è Massimo Bottura, chef come si dovrebbe chiamarlo, che guida la “rivoluzione tranquilla” (è il bellissimo titolo di un podcast per Chora Media che ne racconta storie e successi, con la guida di uno nato fra tortellini e sughi, lo scrittore Enrico Brizzi) di Tortellante, a Modena molto più che un laboratorio dove prendono forma e sostanza tortellini di altissima qualità, luogo di lavoro per tante persone con autismo e tanto altro: “E’ un progetto unico nel suo genere, capace di affrontare la disabilità in modo positivo e virtuoso. Permette di tracciare il futuro di giovani con autismo attraverso la produzione di una eccellenza modenese come la pasta fresca, che è piena di cultura, bellezza, condivisione, relazione, crescita sociale”. SciAbile è uno straordinario progetto che nasce da una idea semplice: creare inclusione attraverso corsi di sci e di discipline alpine a persone con disabilità. Detto così sembra facile. C’è studio, applicazione, fatica. E immensa passione. I numeri a volte non dicono tutto, ma molto sì: dal 2003 sono state erogate oltre 15 mila ore di lezione di sci, in modo gratuito, a oltre 1500 persone con ogni tipo di disabilità, fisica, sensoriale, intellettiva o relazionale. Andrea Gamba è maestro del gruppo iniziale: “Per noi è più che un lavoro, non ci vogliamo rinunciare.” E Claudia Gambarino, fra le prime maestre: “Il benessere non è solo fisico, ma anche psicologico e relazionale”. Tortellante è laboratorio, scuola di autonomia, centro di socializzazione anche per le famiglie. Spiega Lara Gilmore, moglie di Bottura e mamma. “Si può cambiare la vita alle persone passo dopo passo, tortellino dopo tortellino. Siamo riusciti a trasformare la società facendo in modo che anche la disabilità sia una risorsa per la comunità. Siamo piccoli, è vero, anche i tortellini lo sono, ma facciamo grandi cose”. A tenere il filo che lega tanta bellezza c’è Roberto Olivi, anima della comunicazione di Bmw Italia. Sa che “La comunicazione è un luogo dove ci piove dentro”, gran titolo di un libro per la cui prefazione si è speso uno come Jovanotti, e basta questo. C’è dentro anche il racconto di come si è arrivati a realtà come SciAbile e Tortellante e tutte quelle legate ormai in maniera indissolubile a SpecialMente, il progetto aziendale di ‘corporate social responsability’ di Bmw Italia. Passano dal sostegno a Dynamo Camp, nato ascoltando Linus a Deejay, straordinaria idea che fa nascere la terapia nella ricreazione e nella vacanza per bambini e ragazzi con disabilità o malattie, accarezzano gli ospiti di San Patrignano o gli studenti della scuola di Posta, ricostruita dopo il terremoto, incrociano le atlete e gli atleti con una condizione di disabilità grave o gravissima della boccia, sport fra i più inclusivi del panorama paralimpico, il cui sostegno è nato fra una chiacchierata e una polenta a Sauze d’Oulx ed è finito per far avvicinare decine di persone grandi e piccole a uno sport meraviglioso: permette anche a chi, come Carlotta, per tutti Cocca, fra le prime a conoscere lo sci attraverso SciAbile, lei nata con tetraparesi distonica, che non controlla come dovrebbe i movimenti del corpo ma anche a chi muove soltanto la testa o un arto, di diventare campione come Alex. SpecialMente è la dimostrazione che le aziende sanno entrare a far parte del territorio e delle comunità, cambiando anche la vita, come mostra la riflessione di Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di Bmw Italia, sul ventennale di SciAbile. “SpecialMente è nato qui, tra queste montagne. Qui è nata la consapevolezza di poter contribuire a un sogno e la determinazione nel vederlo realizzato. Tutto il resto è venuto quasi da solo, inseguendo la voglia di vita di chi non ha mai smesso di lottare e di credere in sé stesso e negli altri”.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar
Ma dai

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

24/03/2023
Mal di schiena mentre si guida: le considerazione da fare e la soluzione
Ma dai

Mal di schiena mentre si guida: le considerazione da fare e la soluzione

14/03/2023
Next Post
Mal di schiena mentre si guida: le considerazione da fare e la soluzione

Mal di schiena mentre si guida: le considerazione da fare e la soluzione

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist