• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 2 Luglio 2022
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ma dai

Ora Harley va anche in bici

Dopo la moto elettrica, 4 modelli a pedalata assistita

by Redazione web
22/12/2020
in Ma dai, e-Bike
Harley Davidson Serial 1

Harley Davidson Serial 1

ADVERTISEMENT

Harley Davidson non si ferma alla versione elettrica delle sue moto famose in tutto il mondo. Aggredisce la rivoluzione della mobilità anche con le biciclette elettriche, denominate Serial 1, in omaggio alla Serial Number One come era soprannominata la prima Harley, costruita nel 1903.

Da Milwaukee sono in arrivo quattro modelli a pedalata assistita. Un debutto che avverrà sotto il nome CTY, così verrà denominata la gamma che comprende quattro modelli, dedicati ai pendolari urbani e ai ciclisti occasionali.

Articoli che potrebbero interessarti

Colnago 2.0 ecco il futuro della bici: “Stiamo vivendo un momento magico”

Colnago 2.0 ecco il futuro della bici: “Stiamo vivendo un momento magico”

20/02/2022
La più amata dagli italiani resta la mitica Panda

La più amata dagli italiani resta la mitica Panda

20/02/2022
Ecobonus 2021 – La convenienza di acquistare un’auto usata

Le auto sono davvero green?

13/01/2022
La forza del made in italy

La forza del made in italy

02/12/2021

Sviluppano tutti una potenza continua di 250 Watt, l’entry level Mosh adotta una batteria di capacità 529 Watt/ora, per un’autonomia che può arrivare a 169 chilometri.

I tre modelli Rush, il “base” – l’unico la cui velocità massima di 45 km/h supera, però, il limite di 25 entro i quali si può omologare come e-bike – più lo Step-Thru e lo Speed, variano le capacità fino a 706 Watt/ora; il range massimo si estende fra 145 e 185 chilometri.

Montano motori centrali, batterie removibili e illuminazione a Led, mentre una “app” dedicata comunica col display integrato.

I prezzi indicativi per l’Europa dovrebbero variare fra i 3.499 Euro e i 5.199.

Lo sbarco in Europa è previsto a marzo, cominciando dalla Germania.

Tags: Harley DavidsonSerial 1

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Colnago 2.0 ecco il futuro della bici: “Stiamo vivendo un momento magico”
e-Bike

Colnago 2.0 ecco il futuro della bici: “Stiamo vivendo un momento magico”

20/02/2022
La più amata dagli italiani resta la mitica Panda
Ma dai

La più amata dagli italiani resta la mitica Panda

20/02/2022
Next Post
nuova Hyundai i20

La Hyundai ridisegna la sua i20

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Luglio 1, 2022
Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Giugno 29, 2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

Giugno 27, 2022
Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Maggio 16, 2022
Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Maggio 16, 2022
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist