• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Nato in digitale. Con Eqa, Mercedes elettrifica i suv

Jelinek: “Ci aspettiamo molto dal mercato italiano”. Ha 426 km di autonomia e un cv da record per la categoria.

by Alfonso Rizzo
05/06/2021
in Auto
Mercedes Eqa

Mercedes Eqa

ADVERTISEMENT

L’avevamo ammirata in anteprima mondiale a Lainate lo scorso gennaio, ma da inizio marzo la Mercedes Eqa è in vendita e promette di elettrificare in massa la clientela della Stella. Le prenotazioni sono schizzate fin da subito per il secondo modello full electric dopo la Eqc grazie a dimensioni compatte e prezzi accessibili.

“Eqa non è altro che la versione elettrica del nostro Suv di maggior successo Gla – ha confessato Radek Jelinek, Ad di Mercedes-Benz Italia – e quindi ci aspettiamo molto dal nostro mercato”. Il listino della Eqa si articola fra i 51 ed i 61 mila euro, facendola rientrare di diritto nella campagna di incentivi statali e locali e beneficiando quindi di sconti da sei a diecimila euro. Se il prezzo non rappresenta più un ostacolo all’acquisto di una vettura 100% elettrica, anche l’autonomia estesa di Eqa (fino a 426 km Wltp) favorirà la transizione verso la mobilità a batteria.

Articoli che potrebbero interessarti

Activesphere manifesto hi-tech di audi

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

07/03/2023
Ecco il suv Austral “Renaulution”per le famiglie

Ecco il suv Austral “Renaulution”per le famiglie

19/02/2023

L’abbiamo guidata fino a Porto Romano godendocisi il silenzio assoluto e il comfort assicurato dai comodi sedili rialzati, come ci si aspetta da un Suv. Accelerazione, ripresa e spunto non sono in discussione: il motore elettrico da 140 kW/190 Cv garantisce una generosa coppia massima di 375 Nm disponibile in ogni momento per spingere con disinvoltura i quasi 20 quintali di massa della Eqa 250. La trazione anteriore garantisce una guida intuitiva e sicura anche se in accelerazione a ruote sterzate si percepisce al volante la generosa spinta del motore. Seguiranno altre versioni a trazione integrale ancora più sportive, dotati di una catena cinematica elettrica aggiuntiva (eATS) e potenze superiori ai 260 Cv, ma ci sarà anche una versione ‘extended range’ con autonomia superiore a 500 km. In autostrada la stabilità è garantita dal passo lungo 2,73 metri e dalle ampie carreggiate. La batteria agli ioni di litio da 66,5 kWh è posizionata come elemento strutturale nel sottoscocca di Eqa e si ricarica in corrente alternata fino a 11 kW con tempi che variano a seconda dell’infrastruttura disponibile e della dotazione della vettura, ma può anche essere ricaricata a 100 kW riportando la lancetta del carburante dal 10 all’80% in mezz’ora. L’Eqa è equipaggiata di serie con un connettore combinato CCS (Combined Charging Systems) nella fiancata destra.

Per Mercedes-Eq la chiave per ottenere autonomie maggiori non risiede soltanto in batterie sempre più grandi o più dense di energia, bensì nell’incremento sistematico dell’efficienza di tutti i componenti della vettura, a cominciare dalla ridotta resistenza aerodinamica. Eqa è infatti il primo modello Mercedes-Eq sviluppato completamente in digitale e ciò ha permesso di misurare nella galleria del vento un valore Cx che parte da 0,28: un vero record per un Suv. Tra gli interventi aerodinamici più importanti figurano il sistema di regolazione dell’aria di raffreddamento completamente sigillato, la grembialatura anteriore e quella posteriore, il sottoscocca molto liscio e quasi completamente chiuso e i cerchi appositamente ottimizzati con gli spoiler delle ruote anteriori e posteriori adattati di conseguenza. Anche la progettazione termica contribuisce alla straordinaria efficieneza di Eqa: grazie alla pompa di calore di serie, il calore residuo della trazione elettrica viene sfruttato per il riscaldamento dell’abitacolo, riducendo notevolmente il fabbisogno di corrente e incrementando l’autonomia, il tutto con un tocco di “modern luxury” che non guasta mai.

Tags: auto elettricaMercedes EqaSUV

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Activesphere manifesto hi-tech di audi
Auto

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue
Auto

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Next Post
MG EHS PHES

MG rinasce con la cultura green cinese

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist