• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
venerdì 27 Gennaio 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Elettrico a benzina. Qashqai e-Power sbarca in Europa

by Alfonso Rizzo
18/09/2022
in Auto, Mobilità in arrivo
Elettrico a benzina. Qashqai e-Power sbarca in Europa
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

23/01/2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

20/01/2023
Cinque generazioni Prius. L’evoluzione di Toyota

Cinque generazioni Prius. L’evoluzione di Toyota

19/01/2023
EX90, ecco il manifesto del futuro di Volvo

EX90, ecco il manifesto del futuro di Volvo

16/01/2023

Nuova esperienza di guida per il crossover di riferimento del segmento C di Nissan, arrivato alla terza generazione.

Se c’è un pioniere tra i costruttori di auto a batterie, questo è Nissan. Da oltre dieci anni, la Leaf è l’emblema della mobilità 100% elettrica, e nei prossimi dieci anni Nissan lancerà 23 nuovi modelli elettrificati, compresi 15 BEV. Nei prossimi cinque anni la Casa di Yokohama investirà oltre 14 miliardi di euro nel piano di elettrificazione al centro della strategia di lungo termine “Ambition 2030” per raggiungere la neutralità dal carbonio in tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti entro l’anno fiscale 2050. Il passaggio dai motori a benzina e Diesel all’elettrico puro sarà graduale e necessariamente caratterizzato da soluzioni “ibride”. È così, che a distanza di un paio d’anni dal lancio sul mercato giapponese, la tecnologia e-Power sbarca finalmente in Europa. Adottata in patria a fine novembre 2020 sulla Note, l’innovativa soluzione propulsiva Nissan è disponibile ora sul gettonatissimo Qashqai per un’esperienza di guida inedita. Qashqai e-Power è infatti spinto da un motore 100% elettrico da 190 cv di potenza e 330 Nm di coppia massime, ma alimentato a benzina attraverso un motore a scoppio 1,5 litri da 158 cv di derivazione Infiniti che funge esclusivamente da generatore. Basta così una piccola batteria (2,1 kWh e 56 kg) posizionata sotto i sedili anteriori per alimentare il motore elettrico, mantenendo la massa complessiva del Qashqai e-Power sotto i 1.700 kg, poco più della mild hybrid a trazione integrale. I consumi medi dichiarati di 5,4 litri/100 km consentono un’autonomia di oltre 1.000 km con un pieno di benzina (55 litri) emettendo 122 g/km di CO2, senza la scocciatura di dover ricaricare a casa o alle colonnine pubbliche. Il piacere di guida è quello tipico di un BEV, con accelerazione brillante e una generosa coppia sempre disponibile. Il sofisticato motore tre cilindri turbo a benzina garantisce tutta l’energia necessaria in ogni momento con la massima efficienza grazie all’innovativa tecnologia che permette di variare costantemente il rapporto di compressione. Viaggiando a bassa velocità, l’energia prodotta dal motore termico va in parte direttamente al motore elettrico – l’unico collegato con le ruote – e in parte alla batteria. Il motore termico è particolarmente silenzioso e a bordo non si percepisce quando si accende. La marcia risulta sempre fluida e dinamica. Il sound del motore a scoppio si fa sentire soltanto quando si schiaccia a fondo il pedale dell’acceleratore, ma non è mai invadente o fastidioso. Qashqai e-Power si avvale inoltre della tecnologia Nissan e-Pedal Step che permette di accelerare e rallentare usando il solo pedale dell’acceleratore. Il sistema, che si attiva tramite un apposito pulsante sulla consolle centrale, è molto utile nelle situazioni di guida caratterizzate da frequenti variazioni di velocità. Quando si rilascia il pedale, e-Pedal Step rallenta la vettura recuperando quanta più energia possibile, come sulle tradizionali elettriche e ibride, ma per fermarsi al semaforo bisogna comunque ricorrere al pedale del freno. Per il resto, il Qashqai resta il crossover di riferimento nel segmento C che abbiamo conosciuto lo scorso anno quando fu lanciata la terza generazione che ha già raccolto i favori del pubblico italiano con oltre 15.000 ordini in portafoglio. Qashqai e-Power è disponibile in cinque allestimenti (Acenta, Business, N-Connecta, Tekna e Tekna+) con prezzi a partire da 36.270 euro e sarà scelto da oltre la metà dei clienti. L’obiettivo di vendita per il 2023 è di 17.000 e-Power sul totale di 32.000 Qashqai. Le prime consegne sono previste per ottobre.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva
Auto

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

23/01/2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento
Auto

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

20/01/2023
Next Post
Quando anche il super yacht è spinto da un motore ibrido

Quando anche il super yacht è spinto da un motore ibrido

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

I parcheggi del futuro hub della mobilità

I parcheggi del futuro hub della mobilità

Gennaio 24, 2023
L’Abarth si dà la scossa con la 500e

L’Abarth si dà la scossa con la 500e

Gennaio 24, 2023
Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Gennaio 23, 2023
La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

Gennaio 23, 2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Gennaio 20, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist