• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
domenica 26 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Moto

Il maxi enduro: nuova sfida Harley Davidson

La Pan America brutta che piace vi aiuta anche a partire in salita

by Mizio Toma
30/04/2021
in Moto
Pan America Harley Davidson

Pan America Harley Davidson

ADVERTISEMENT

Bisogna riconoscere ai vertici di Harley-Davidson una notevole dote di coraggio. Ce ne vuole parecchio per lanciare la prima maxi enduro della casa di Milwaukee in un segmento di mercato che è in costante crescita, ma che è anche tradizionalmente dominato da modelli europei e giapponesi di grande successo.

A Juneau Avenue, evidentemente, hanno ritenuto che comunque valesse la pena di investire risorse ed energie per affrontare questa sfida e il risultato è la nuova Pan America. Il debutto “in società” risale all’edizione 2019 di EICMA a Milano ma il lancio ufficiale è stato organizzato in streaming online con la proiezione di una serie di filmati in alcuni dei quali appare come testimonial l’attore Jason Mamoa, il nerboruto “Aquaman” super eroe anfibio del cinema. 

Articoli che potrebbero interessarti

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
La nuova Guzzi V100, tante moto in una

Con la V100, GUZZI in una nuova era. Tante moto in una.

19/12/2022
Il vespone si rinnova

Il vespone si rinnova

19/12/2022
Guzzi V100

La nuova Guzzi V100, tante moto in una

07/11/2022

La Pan America, dunque, si propone come alternativa americana in questo ambito segmento di mercato. La maxi enduro del Winsconsin viene da subito proposta in due versioni la Pan America 1250 e la 1250 Special con significative differenze di allestimento. Osservandone il look è difficile definire bella questa nuova Harley. Il design è personale, questo sì, ma soprattutto la porzione anteriore risulta eccessivamente massiccia e piuttosto sgraziata. Sembra più riuscita la vista centrale e posteriore della moto che ha un aspetto più contemporaneo e hi-tech in linea con le aspettative per questo genere di moto.

Il motore bicilindrico a V di 60° raffreddato a liquido si lascia guardare con piacere e promette ben 150 cv, un valore di potenza decisamente elevato per la categoria e potenzialmente fonte di grandi soddisfazioni di guida. La ciclistica si avvale di un telaio a traliccio in lega di alluminio così come in alluminio è realizzato anche il forcellone posteriore.

Le ruote sono da 19 pollici all’anteriore e da 17 al posteriore e sono “assistite” da una forcella a steli rovesciati da 47 mm e da un mono posteriore entrambi della giapponese Showa. Sulla versione Special le sospensioni guadagnano il controllo elettronico di grande utilità e, volendo, è disponibile come optional il pacchetto Adaptive Ride Height davvero “furbo” che permette alla moto di abbassarsi quando si ferma portando l’altezza della sella a soli 77 cm contro gli 85 previsti in fase di marcia.

L’elettronica della Pan America è piuttosto evoluta e offre 5 riding mode, Sport, Road, Rain, Off Road e Off Road Plus per meglio affrontare tutte le situazioni di guida, una piattaforma inerziale a 6 assi, l’ABS Cornering, il Traction Control e persino un sistema che aiuta nelle partenze in salita.

Le prime reazioni del mercato italiano mostrano un buon interesse per questa un po’ goffa ma tecnologica on-off Harley che viene offerta a 16.300 euro nella versione “base” che diventano 18.700 per la meglio dotata Special.

Tags: maxi enduroPan America Harley Davidson

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness
Mobilità in arrivo

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
La nuova Guzzi V100, tante moto in una
Mobilità in arrivo

Con la V100, GUZZI in una nuova era. Tante moto in una.

19/12/2022
Next Post
David Beckham nuovo brand Ambassador globale di Maserati

Quell’irresistibile richiamo del calcio per le case auto

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist