• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 2 Luglio 2022
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Opinioni

Cingolani e l’auto elettrica

Da anni chiede una rete di ricarica adeguata

by Redazione web
01/03/2021
in Opinioni
Colonnine di ricarica

Colonnine di ricarica

ADVERTISEMENT

“Se non ci fossero i benzinai, le auto a benzina non avrebbero mercato. Ecco perché in Italia si vendono così poche auto elettriche: non c’è la rete di ricarica.” Il mondo dell’auto prende come un grande auspicio questa frase di Roberto Cingolani, neo ministro alla Transazione tecnologica del Governo Draghi.

La pronunciò qualche anno fa, quando era ancora alla guida alla guida dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, in un’intervista concessa al sito vaielettrico.it.

Articoli che potrebbero interessarti

Il rischio incendi per le batterie non va ignorato

Batteria con seconda vita

10/05/2022
Il rischio incendi per le batterie non va ignorato

Il rischio incendi per le batterie non va ignorato

03/05/2022
La rivincita dell’Usato

La rivincita dell’usato

28/03/2022
Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

26/03/2022

Cingolani aggiunse anche: “Con l’autonomia che otterremo nel giro dei prossimi anni già le auto elettriche copriranno le esigenze di un normale automobilista per 99 giorni su cento, gite domenicali comprese. Per i viaggi a lungo raggio una sosta o due non sono un problema, purché una rete capillare di stazioni di ricarica assicuri sempre di trovare il rifornimento al punto giusto.”

Là dove c’era una volta un ministro che parlava di auto elettriche ma poi si comprava un bel Suv diesel (vero Toninelli?) oggi c’è una persona che sa bene di che cosa ci sia bisogno per la mobilità elettrica del futuro.

Tags: auto elettricaRete di ricaricaRoberto CingolaniTransazione tecnologica

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Il rischio incendi per le batterie non va ignorato
Opinioni

Batteria con seconda vita

10/05/2022
Il rischio incendi per le batterie non va ignorato
L’invitato

Il rischio incendi per le batterie non va ignorato

03/05/2022
Next Post
Mobilità sostenibile in città

La pandemia ha anche un lato positivo: non abbandoneremo più le biciclette

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Luglio 1, 2022
Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Giugno 29, 2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

Giugno 27, 2022
Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Maggio 16, 2022
Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Maggio 16, 2022
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist