• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 2 Luglio 2022
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Il Personaggio

Toyoda contro le elettriche

by Redazione web
04/02/2021
in Il Personaggio
Akio Toyoda

Akio Toyoda

ADVERTISEMENT

La dichiarazione rilasciata dal numero uno di Toyota qualche settimana fa ha destato molto stupore. “C’è un eccessivo clamore sulle elettriche”, le parole esatte pronunciate dal manager durante la conferenza stampa di fine anno della Japan Automobile Manufacturers Association, di cui è presidente. Akio Toyoda ha aggiunto: “Se la nostra nazione sarà troppo frettolosa nel vietare le auto a benzina, l’attuale modello di business dell’industria automobilistica crollerà”, prevedendo pure una gran perdita di posti di lavoro.

“Quando i politici dicono: ‘Liberiamoci di tutte le auto che usano benzina’, ne capiscono i danni?”, continua Mr. Toyoda. Troppa fretta, ma dove corri, dove vai? Sembra una canzone di Eugenio Bennato, ma non è altro che la lettura di quanto potrebbe accadere non solo in Giappone, ma in tutto il mondo, se i Governi non pianificheranno la transizione alla mobilità elettrica (non necessariamente full) accompagnandola con una strategia di sostegno.

Articoli che potrebbero interessarti

Aston Martin DB5 in No Time To Die

Il mio nome e’… Bond. L’amore di 007 per le auto

09/10/2021
Ingegner Luigi Mazzola

Auto a guida autonoma ma con il vostro stile

02/09/2021
AMG Mercedes 300 SEL 6.8

AMG, la faccia sportiva dei sogni Mercedes

31/08/2021
MIni, 2 generazioni a confronto

La nuova mini compie vent’anni e sta già viaggiando nel futuro

29/08/2021

Prendete l’Italia, ad esempio. Avete idea di quanto incassa lo Stato dalle accise sui carburanti? Ventitrè miliardi di euro, la stima calcolata per il 2021 dall’Unione energie per la mobilità (Unem) nel Preconsuntivo petrolifero. Se domani circolasassero solo auto elettriche? Che cosa succederebbe? Lo Stato aumenterebbe il costo delle ricariche, annullando uno dei vantaggi per i possessori di auto elettriche. Pianificazione, ecco quel che ci vuole.

Tags: Toyota

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Aston Martin DB5 in No Time To Die
Il Personaggio

Il mio nome e’… Bond. L’amore di 007 per le auto

09/10/2021
Ingegner Luigi Mazzola
Il Personaggio

Auto a guida autonoma ma con il vostro stile

02/09/2021
Next Post
Guida Autonoma

Gli aiuti alla guida senza concentrazione non sempre sono utili

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Luglio 1, 2022
Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Giugno 29, 2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

Giugno 27, 2022
Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Maggio 16, 2022
Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Maggio 16, 2022
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist