• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

La Nuova 500, in città pare di non doverla ricaricare mai

by Andrea Levy
26/03/2021
in Prove d'autore
Nuova 500

Nuova 500

ADVERTISEMENT

Non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di provare nella sua versione completamente elettrica la Nuova 500, un’icona che si rinnova e approda ai giorni nostri mantenendo tutti i suoi dettagli di stile, ma aggiornata con una tecnologia all’avanguardia, come dimostra lo schermo centrale da 10”, molto intuitivo nei suoi comandi, e la connessione con Alexa che secondo me apprezzeranno soprattutto i ragazzi e gli appassionati di tecnologia.

Il mio modello in prova è una stilosissima 500 Icon versione cabrio, e anche per questo mi sento di dire che Fiat ha scelto il momento giusto per entrare nel mercato delle elettriche con il suo modello più famoso al mondo: con l’ecobonus statale e delle regioni, insieme allo sconto Fiat, la differenza di prezzo con la cugina termica si assottiglia. Dando un’occhiata al listino, la sua versione base (500 Action) passerebbe da € 26.150 a € 19.900, o addirittura a € 15.900 aggiungendo lo scontro rottamazione.

Articoli che potrebbero interessarti

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022

Lo schema della 500 elettrica prevede un motore anteriore e trazione anteriore con una potenza massima di 118 CV e una batteria di 43 kW, dati più che sufficienti per garantire un comportamento brillante in tutte le situazioni d’uso. La velocità massima è limitata a 150 km/h e anche il peso risulta piuttosto contenuto, essendo circa 1620 kg comprensivi di parco batteria. L’autonomia dichiarata di 320 km mi sembra realistica: io durante la mia prova sono infatti riuscito a percorrere in città oltre 250 chilometri con una ricarica, togliendomi diverse soddisfazioni ai semafori.

Divertente, scattante quanto un’Abarth, la “mia” Nuova 500 mi ha donato innumerevoli soddisfazioni ai semafori con un’accelerazione di 9” da 0 a 100 km/h ed è risultata impareggiabile per la guida in città, anche grazie alla sua compattezza e al suo raggio di sterzata che permette parcheggi facili. Senza dimenticare la sensazione di libertà e piacere che regala la guida con una cabrio in una bella giornata.

A proposito di comodità, soprattutto in città ho sfruttato il mio programma preferito, il Range, che permette di guidare soltanto con il pedale dell’acceleratore che è sufficiente rilasciare per far rallentare in modo deciso l’auto. Il capolavoro dei designer e degli ingegneri della Nuova 500 è evidente guardandola da fuori, ricca di particolari di stile, come i fari tondeggianti che ricordano la versione classica ma che hanno le luci diurne sottili, ed è lampante quando si entra e ci si siede al posto di guida: la sensazione di spazio che si ha all’interno dell’abitacolo è superiore rispetto a quella che si ha dentro la versione termica e tutto è studiato alla perfezione.

Mi piacciono la scelta di aver mantenuto i pulsanti per il climatizzatore senza ricorrere al touch e che la sicurezza mia e di tutta la famiglia sia garantita da ben 7 air-bag, tra cui quello per le ginocchia del guidatore. I dettagli sono la ricchezza di questa nuova versione della 500, come l’apertura della portiera con un pulsante, la chiave a forma di ciondolo che, in mancanza di tasche, diventa una collana da indossare, e il cruscotto e gli interni chic e curati. Tutto ti regala la netta sensazione di essere alla guida di un’icona che non passa inosservata.

Quasi come se fossimo tutti Leonardo Di Caprio.

Tags: CabrioFiatNuova 500 elettrica

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata
Prove d'autore

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima
Prove d'autore

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Next Post
Bill Gates

La mobilità secondo Bill “Il nucleare ci salverà”

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist