• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 25 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scenari e Tendenze

Volvo ricarica per tutti in centro città

by Redazione
02/12/2021
in Scenari e Tendenze
Volvo XC40 Recharge

Volvo XC40 Recharge

ADVERTISEMENT

Inaugurato a Milano il Porta Nuova Recharge con due colonnine da 150 kWE in collaborazione con Coima nasce uno sharing elettrico per tutto il quartiere

Entro al massimo vent’anni le auto elettriche sono destinate a sostituire completamente quelle tradizionali dotate dei motori termici di qualsiasi genere. Questo è il mantra imperante nella comunicazione di quasi tutti i rappresentanti delle istituzioni e dell’informazione mainstream. Come sempre, però, quando si tenta di imporre una sola possibilità al pubblico con tanta insistenza la questione va affrontata con estrema prudenza e senso di responsabilità. La transizione verso l’elettrico è certamente già in atto e i primi risultati, per quanto generalmente piuttosto timidi, si iniziano a vedere concretamente ma il ribaltamento totale del paradigma richiederà comunque tempo, verosimilmente più di quanto si tenda a raccontare, e va accompagnato da azioni atte a favorire il passaggio “indolore” dal consumo del brutto, sporco e cattivo combustibile fossile all’immacolato Watt. Azioni che abbracciano tutto il processo e il sistema che rendano effettivamente praticabile l’impiego delle vetture a batteria senza compromettere la funzione principale di un’auto che è quella di consentire spostamenti di ogni genere in totale libertà.

Articoli che potrebbero interessarti

Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

19/03/2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

18/03/2023
L’urbanistica tattica per ridisegnare le città

L’urbanistica tattica per ridisegnare le città

20/02/2023
Reinventare la mobilità tra smart city e agorà

Reinventare la mobilità tra smart city e agorà

18/02/2023

La svedese Volvo che è fortemente impegnata nella transizione tecnologica più rapida ed efficiente possibile ha voluto dimostrare, una volta di più, che questo passaggio epocale fra un tipo e un altro di alimentazione delle automobili è possibile solo a condizione che l’utente non debba essere costretto a soverchi sacrifici di ogni genere. La ricarica delle batterie, infatti, è uno dei punti maggiormente dolenti della quotidianità di chi guidi una vettura elettrica e lo è, soprattutto in Italia, per la quantità e la qualità dell’infrastruttura dei punti di “rifornimento” dell’energia. Volvo ha dunque inaugurato nelle scorse settimane la prima stazione di ricarica ultrafast nel pieno centro di Milano, la Portanuova Volvo Recharge. 

La posizione è certamente strategica perché questa stazione di ricarica si trova a pochi metri dal Volvo Studio uno showroom elegante e polifunzionale che mostra bene come la casa svedese intenda relazionarsi col pubblico, anche quello non utente delle vetture del proprio marchio, ma soprattutto è perfettamente inserita nel contesto dell’apprezzatissimo quartiere di Porta Nuova che grazie al grande lavoro della Coima è diventato un vero modello di urbanismo illuminato e moderno che tutta Europa cita come esempio. Fra scintillanti edifici e boschi posti su entrambi gli assi cartesiani la nuova stazione di ricarica super rapida voluta da Volvo è stata progettata con notevole eleganza e alcuni richiami assolutamente green come la pensilina che abbraccia un albero e ospiterà sulla sommità un prato fiorito. 

La stazione dispone di due colonnine da 150 kW ciascuna che garantiscono una reale rapidità di ricarica delle batterie ma anche la certificazione delle fonti di provenienza dell’elettricità che viene fornita esclusivamente dalle centrali idroelettriche di Dolomiti Energia. A gestire i servizi di ricarica provvede Plugsurfing già partner di Volvo e utilizzando un account di questo provider di energia anche le tariffe sono davvero interessanti con un costo di 35 centesimi a kWh. La Portanuova Volvo Recharge è a disposizione di chiunque guidi un’auto elettrica di qualsiasi marchio dimostrando ancora una volta l’attitudine democratica del costruttore svedese che da sempre ha inteso condividere il progresso per favorirne la diffusione. Ma le iniziative che coinvolgono Volvo e Coima non si esauriscono alla sola stazione di ricarica perché la partnership si esprime ora anche con l’innovativo servizio di mobilità elettrica premium denominato ElectriCity. 

In questo caso si tratta di un app a disposizione di tutti i residenti del quartiere di Porta Nuova, siano essi abitanti o persone che lavorano in questa zona spettacolare di Milano. Grazie a questa applicazione sarà possibile accedere all’uso di una flotta di 15 Volvo XC40 Recharge, quindi esclusivamente elettriche, e ciascuna di queste vetture potrà essere noleggiata a tariffe particolarmente vantaggiose per un tempo che va da un’ora a tre giorni. Le auto saranno parcheggiate nei grandi autosilos sotterranei che Coima ha realizzato con lungimiranza nella zona e, ovviamente, avranno a disposizione il proprio network di ricarica in modo che siano sempre al massimo dell’efficienza. Se la transizione fra termico ed elettrico sarà veramente inevitabile e totale sono proprio queste iniziative che la renderanno possibile e sopportabile.

Tags: Volvo

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Quando al posto di guida si mette una signora
Scenari e Tendenze

Quando al posto di guida si mette una signora

19/03/2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”
Scenari e Tendenze

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

18/03/2023
Next Post
Una Mg davvero elettrizzante

Una Mg davvero elettrizzante

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist