• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 25 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home L'Intervista

“Anche con il suo silenzio innesca delle emozioni”

by Alfonso Rizzo
30/08/2021
in L'Intervista
Renzo Vitale, Sound Designer del BMW Group

Renzo Vitale, Sound Designer del BMW Group

ADVERTISEMENT

Come cantavano Simon & Garfunkel, anche il silenzio ha un suono.

E se c’è un carattere distintivo di ogni automobile è proprio la sua ‘voce’. Ecco allora che in un mondo dell’auto che sarà presto dominato dal silenzio della mobilità elettrica, il suono continuerà ad essere un tratto caratteriale unico capace di fare la differenza. Parola di Renzo Vitale, Sound Designer del BMW Group. «Fondamentalmente, il suono emesso da un veicolo dovrebbe innescare emozioni e allo stesso tempo trasmettere informazioni. Il nostro obiettivo era replicare i due lati della medaglia nella MINI, ma anche tracciare una chiara linea di demarcazione tra loro». Il suono di un motore a combustione suscita forti emozioni, ma avrebbe poco senso emularlo su un veicolo elettrico: non ci sono cambi di marcia e la progressione nell’erogazione della potenza è praticamente istantanea. Considerato che l’udito è l’unico dei cinque sensi che non si ‘spegne’ mai (un retaggio ancestrale ereditato dagli uomini delle caverne allertati dall’ingresso di estranei attraverso il “crack” dei rametti secchi che piazzavano sull’uscio), il sound resta un elemento fondamentale del coinvolgimento dell’esperienza di guida.

Articoli che potrebbero interessarti

Si può accelerare anche solo frenando

Si può accelerare anche solo frenando

05/03/2023
“Ecco come cambieranno i concessionari” L’intervista a Scarabel, presidente AsConAuto

“Ecco come cambieranno i concessionari” L’intervista a Scarabel, presidente AsConAuto

19/12/2022
Tra calcio e superbike, i progetti di Prometeon. Righi: “Puntiamo ad allargare i confini del brand”

Tra calcio e superbike, i progetti di Prometeon. Righi: “Puntiamo ad allargare i confini del brand”

04/11/2022
Katia Bassi presenta alla Design Week milanesela nuova Hypercar ibrida S9

La Motor Valley unisce anche Stati Uniti e Cina

02/10/2021

E qui entra in gioco il delicato lavoro dell’ingegnere acustico piemontese che guida il reparto di Design del suono del gruppo tedesco. «Il silenzio è una delle condizioni più preziose per gli esseri umani, perché ci permette di apprezzare la profondità della nostra presenza. Questo è una delle ragioni per cui l’avvento delle auto elettriche ha generato molto entusiasmo: per la prima volta, possiamo associare l’idea delle auto con l’esperienza del silenzio. Per questioni di sicurezza è però necessario dare voce alle vetture elettriche e non basta amplificare il ‘sibilo’ naturale emesso dal motore. Il nostro lavoro è proprio quello di dare voce ai veicoli del futuro affinché siano sicuri per gli utenti della strada e abbiano allo stesso tempo un carattere distintivo».

Così Renzo ha diviso il sound della nuova MINI Cooper SE in tre parti: passionale, energetico e stimolante. «MINI ha un luccichio negli occhi, un elemento sorprendente che dovremmo percepire anche ad occhi chiusi. Ho trascorso molto tempo a osservare la MINI Cooper SE mentre componevo il suono della sua voce, per catturare davvero la sua essenza. Ho provato a tradurre le linee dell’auto in forma udibile. La voce di una MINI è luminescente. Dice: “hai un amico vicino”». 

Non ci vorrà molto perché le vetture elettriche possano esprimere concetti più complessi attraverso l’ingegneria del suono. «È concepibile che la MINI sarà in grado di percepire l’umore del guidatore e rispondere con il suono; offrirà loro un’esperienza sonora che migliorerà alcuni momenti. Potrà essere la riproduzione del suono di un paesaggio, un segnale sonoro o un brano musicale. Il veicolo si esprimerà e darà ai passeggeri la sensazione di non essere soli».

In effetti, il senso di solitudine che si sperimenta in una camera anecoica come quella dell’Open Lab della Caimi S.p.A. di Nova Milanese, una delle principali realtà produttive europee design oriented di materiali fonoassorbenti, è alquanto desolante, soprattutto a luci spente o occhi chiusi. Solo dopo aver assaporato il silenzio assoluto si può infatti apprezzare il lavoro di Renzo che conferisce nuova identità alle auto del futuro. D’altra parte, «La MINI Cooper SE non è solo un’auto – come sottolinea Stefano Ronzoni, Direttore MINI Italia –, ma un’esperienza».

Tags: MiniRenzo Vitale

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Si può accelerare anche solo frenando
L'Intervista

Si può accelerare anche solo frenando

05/03/2023
“Ecco come cambieranno i concessionari” L’intervista a Scarabel, presidente AsConAuto
L'Intervista

“Ecco come cambieranno i concessionari” L’intervista a Scarabel, presidente AsConAuto

19/12/2022
Next Post
AMG Mercedes 300 SEL 6.8

AMG, la faccia sportiva dei sogni Mercedes

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist