• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 28 Gennaio 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo Auto

Toyota Yaris Cross: che sorpresa

by Andrea Levy
02/12/2021
in Auto
Toyota Yaris Cross: che sorpresa
ADVERTISEMENT

L’efficienza dell’ibrido riduce i consumi in città premiando chi la guida virtuosamente. E se preferite spingere…

La Toyota Yaris Cross è una delle novità più interessanti del 2021 e anche una delle poche alternative cross over con tecnologia full hybrid, che abbini un motore 1.5 a benzina tre cilindri a ben 3 unità elettriche. Il risultato sono un totale di 116 cavalli che le permettono buone prestazioni generali, con uno scatto di 11,2 secondi nello 0-100 km/h.

Articoli che potrebbero interessarti

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

23/01/2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

20/01/2023
Cinque generazioni Prius. L’evoluzione di Toyota

Cinque generazioni Prius. L’evoluzione di Toyota

19/01/2023
EX90, ecco il manifesto del futuro di Volvo

EX90, ecco il manifesto del futuro di Volvo

16/01/2023

L’ibrido Toyota giunge alla quarta generazione e, nella versione AWD che ho provato, i motori elettrici collegati alle ruote sono 2, consentendo alla vettura una motricità a trazione integrale senza bisogno dell’albero di trasmissione: come per tutti gli ibridi Toyota il sistema consente di viaggiare in puro elettrico nelle fasi di partenza, per poi accendere il motore termico a benzina quando il software lo ritiene più funzionale.

Il sistema è davvero efficiente, e i consumi in città sono tra i più bassi in assoluto, superando medie di 23 km percorsi con un litro.

La guidabilità è ottima, le sospensioni piuttosto rigide evitano qualsiasi rollìo, e questo permette di godersi in totale sicurezza la posizione rialzata della versione Cross di sei centimetri rispetto alla Yaris standard che conosciamo da qualche anno.

La vettura dà il meglio di sé quando si asseconda perfettamente la logica di marcia che gli ingegneri giapponesi hanno previsto, e questo si riesce a fare facilmente seguendo la schermata che mostra chiaramente sul display i flussi di energia tra i motori e batterie, cercando di guidare in maniera fluida e facendo intervenire il meno possibile il motore termico.

Questa tipo di guida virtuosa premia con un risparmio notevole sul carburante, e ha poco senso utilizzare tutta questa tecnologia rivolta all’efficienza per un uso sportivo: in questo caso si evidenzia infatti subito una elevata rumorosità data dall’alto regime di rotazione che il software di gestione richiede al motore, unita alle vibrazioni maggiori trasmesse all’abitacolo dal 3 cilindri, oltremodo sollecitato.

Ma se avete l’indole sportivo e volete restare in famiglia, Toyota saprà ripagarvi con il modello Yaris GR, la cui versione da Rally si è appena aggiudicata il titolo mondiale 2021 del WRC, e la cui versione stradale per guidabilità e prestazioni sul misto dà del filo da torcere anche alle Supercar.

Grande tecnologie quindi in Toyota, basta scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze (e ce ne sono davvero per tutti i gusti) e assecondarlo per rimanerne entusiasti.

*Collezionista e presidente del Milano Monza Motor Show

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva
Auto

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

23/01/2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento
Auto

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

20/01/2023
Next Post
La nuova Range Rover nata per stupire ancora

La nuova Range Rover nata per stupire ancora

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

I parcheggi del futuro hub della mobilità

I parcheggi del futuro hub della mobilità

Gennaio 24, 2023
L’Abarth si dà la scossa con la 500e

L’Abarth si dà la scossa con la 500e

Gennaio 24, 2023
Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Gennaio 23, 2023
La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

Gennaio 23, 2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Gennaio 20, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist