• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
domenica 26 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilità in arrivo

Riecco la Lambretta: sono in arrivo due nuovi modelli

by Mizio Toma
20/07/2022
in Mobilità in arrivo, Moto
Riecco la Lambretta: sono in arrivo due nuovi modelli
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
Activesphere manifesto hi-tech di audi

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Ferrari Purosangue

Alla guida di Purosangue, la Ferrari che non esisteva

08/03/2023
Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

Giulia e Stelvio si rinnovano per lanciare Alfa

07/03/2023

L’iconico marchio milanese, oggi di proprietà olandese, allarga la gamma senza allontanarsi dal suo Dna.
Certi nomi, meglio, alcuni marchi sono inossidabili e anche se trascurati per interi decenni conservano una notorietà, un carisma, un potere evocativo tali da impedire che il tempo li scalfisca. E’ certamente il caso di Lambretta, lo scooter che per tanti anni ha combattuto ad armi pari sul mercato con la iconica concorrente di Pontedera e che ha saputo rimanere nell’immaginario collettivo e nell’affetto di innumerevoli appassionati di tutto il mondo. Ora le Lambretta non nascono più negli impianti della Innocenti nella periferia orientale di Milano, proprio la dove scorre il fiume Lambro che ispirò il nome di questo scooter nato per essere popolare, funzionale, confortevole ma anche tecnicamente all’avanguardia e sportivo nelle prestazioni. Le Lambretta contemporanee, e il plurale indica che ne è disponibile una gamma piuttosto ampia, ora vengono costruite in oriente ma la proprietà è olandese e ha mantenuto intatta la filosofia di prodotto che fu alla base dei successi dei modelli nati a Milano a partire dal 1947. Proprio in questi giorni Lambretta ha voluto presentare, oltre alle già conosciute V-Special proposte nelle cilindrate 50, 125 e 200 due interessanti novità, la G350 e la X300. Questi modelli avrebbero potuto e dovuto debuttare già qualche tempo fa ma il biennio di pandemia da Covid 19 ne ha ritardato il lancio fino a questo caldo giugno italiano. L’unveiling è avvenuto, manco a dirlo, a Milano nella suggestiva cornice del Chiostro di San Simpliciano nel cuore di Brera per sottolineare con forza il legame di questi scooter con la tradizione dell’era meneghina e la concomitanza con la Settimana del Design milanese ancora una volta non è stata per nulla casuale. Ma veniamo alle due vere novità di casa Lambretta, la G-350 è certamente il modello che maggiormente si lega al DNA delle Lambretta originarie con un piglio decisamente sportivo ma al tempo stesso classico. Molti sono gli elementi che la identificano come genuina erede delle Lambretta anni 70, quelle che piacevano tanto ai moods londinesi di quell’epoca per intenderci, le forme sono generose, scocca e “carrozzeria” sono interamente in metallo, le pance laterali sono intercambiabili come nel passato, il parafango anteriore è fisso solidale con la scocca e non manca nemmeno il faro esagonale come tradizione impone. La ciclistica è piuttosto originale e sofisticata con la particolare forcella anteriore a bracci oscillanti con ammortizzatori regolabili nel precarico molla e doppio ammortizzatore regolabile anche nel posteriore, elementi che si legano a quanto era presente nella gamma del passato ma rivisti in chiave attuale a tutto vantaggio dell’efficacia e della guidabilità. Non manca, ovviamente, nemmeno l’impianto frenante a disco con ABS a due canali. Le luci, sia anteriore che posteriore sono a LED, la strumentazione si giova di uno schermo TFT a colori e, su questo modello che si pone al top della gamma è previsto anche l’avviamento keyless. Abbastanza clamoroso il dato di velocità massima dichiarata che, per la G-350 è di 140 km/h, davvero niente male. La X300 è un modello più votato al confort e, verosimilmente, ad un impiego sostanzialmente metropolitano. Il look è comunque originale e immediatamente riconoscibile come quello di una vera Lambretta con stilemi di design inconfondibili. La ciclistica mutua le soluzioni della più “pepata” sorella maggiore anche se in questo caso leggermente semplificate e anche la dotazione riprende in linea di massima quella della G-350. Al momento della presentazione nulla è stato comunicato riguardo ai sistemi di connettività e infoteinment ma è lecito aspettarsi che saranno in linea con quelli della più qualificata concorrenza.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness
Mobilità in arrivo

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

16/03/2023
Activesphere manifesto hi-tech di audi
Auto

Activesphere manifesto hi-tech di audi

08/03/2023
Next Post
La rinascita della bici in Europa la e-bike diventa una seconda auto

La rinascita della bici in Europa la e-bike diventa una seconda auto

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist