• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
domenica 26 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

Battista, sogno Pininfarina da 1.900 cavalli, lascia a bocca aperta

by Redazione web
17/02/2021
in Prove d'autore
Pininfarina Battista

Pininfarina Battista

ADVERTISEMENT

Sono stato tra i primi al mondo a provare la Pininfarina Battista, una Hypercar elettrica da 1.900 cavalli.

Un’esperienza indimenticabile vissuta nella pista di Nardò a Lecce, uno dei pochissimi circuiti al mondo omologati per velocità fino ai 400 km/h. Tanto di più se al volante, negli hot laps del circuito handling, c’è un esperto ex pilota di Formula 1 e di Formula-e, quale Nick Heidfeld, che ti mostra come la Pininfarina Battista non solo ti incolli letteralmente al sedile con la sua accelerazione da 0 a 100 km/h in 1”98, ma anche come riesca a percorre a 200 km/h e con accelerazioni laterali di 1,7 g, dei curvoni che la mia già settata mente racing mi avrebbe suggerito di effettuare ad almeno 30/40 km/h di meno.

Articoli che potrebbero interessarti

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022

La Pininfarina Battista è un progetto made in Italy: le 150 vetture in edizione limitata verranno prodotte a Cambiano, nella storica sede dell’azienda fondata nel 1930 da Battista Farina. Di questi solo 5 esemplari andranno a costituire una versione Anniversario, ancora più esclusiva. Il prezzo di ognuno di questi capolavori tecnologici è di 2 milioni di euro, una cifra consona al livello di eccellenza progettuale e di innovazione che la Battista è in grado di esprimere.

Alla base di queste performance eccezionali, sono i quattro motori elettrici alimentati da una batteria a 120 KWh, che sviluppano una mostruosa coppia da 2300 Nm, per una velocità massima autolimitata di 350 Km/h e una accelerazione da 0 a 300 Km/h in 12 secondi. La vettura ha un peso di 2.200 Kg, di cui circa 700 Kg per il pacco batterie, ma la collocazione dei pesi è ottimale e il baricentro, posto a soli 38 cm da terra, rende la vettura agilissima tra le curve. L’aspetto più interessante tra i cordoli della pista di Nardò è senza dubbio il torque vectoring che, grazie ai 4 motori elettrici, offre la possibilità di regolare potenza, accelerazione e frenata di ogni ruota in maniera assolutamente indipendente e, soprattutto, istantanea. Ciascuna ruota posteriore può contare su 650 cavalli di potenza, mentre quelle anteriori su 300 cavalli. Stiamo parlando di valori per ruota, che portano la potenza complessiva della Pininfarina Battista a 1900 cavalli, senza attriti generati come per le Hypercar termiche da differenziali o alberi di trasmissione per la trazione integrale. Ne guadagna l’efficienza e quindi la performance e lo si nota in modo particolare dalla facilità con la quale la Pininfarina Battista riesca a ottimizzare l’uscita di curva riprendendo velocità in maniera istantanea.

Non è infatti solo l’enorme potenza a stupire, ma anche il fatto che la Battista riesca a scaricarla a terra sempre nel migliore dei modi, indipendentemente dall’angolo di sterzo o dalla velocità di percorrenza in curva. Paolo Dellaché, ingegnere e capo progetto della Battista, mi ha confidato che si attendono nella fase finale dello sviluppo della vettura ancora un ulteriore step di ottimizzazione del torque vectoring e della gestione della potenza, per la gioia dei Gentlemen driver come me, e dei piloti professionisti come Nick.

Lo stile della vettura è opera di Luca Borgogno e trasmette tutto il DNA delle più belle vetture prodotte da Pininfarina: un omaggio alla purezza delle linee che sanno trasmettere il dinamismo e la potenza, raccordando a regola d’arte le varie appendici aerodinamiche necessarie per tenere una vettura di queste prestazioni incollata al suolo.

Tags: Pininfarina

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata
Prove d'autore

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima
Prove d'autore

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Next Post
Milano bici

Il caso Milano: un laboratorio per il futuro

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist