• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
venerdì 1 Luglio 2022
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scenari e Tendenze

Perché ho comprato una Tesla e non la cambierei

by Umberto Zapelloni
25/12/2020
in Scenari e Tendenze
Tesla Model 3 Standard Range Plus

Tesla Model 3 Standard Range Plus

ADVERTISEMENT

Ricordo ancora quel giorno, 7 marzo, che ho ritirato la mia Tesla Model 3 Standard Range Plus. Lo ricordo molto bene perché il giorno successivo è scattato il primo lockdown totale per la regione Lombardia. Una beffa, perché avrei voluto subito fare diversi km, non solo testarla ma ‘teslarla’ nel vero senso della parola, ovvero cercare di capire a fondo questo oggetto totalmente innovativo e con una guida che si preannunciava 2.0.

La forzatura sedentaria del lockdown mi ha però involontariamente fatto avere un approccio graduale con tutta la tecnologia presente sull’auto. Ed abbonda davvero. La cosa che colpisce di più oltre ad un ‘maxi schermo’ di ben 15 pollici che domina il cruscotto è la quasi totale assenza di tasti fisici nella vettura. Si comanda il tutto dallo schermo stesso e da due rotelline multifunzione poste sul volante. E’  molto intuitivo lo ammetto, ma altrettanto distraente alla guida. Sembra di avere a che fare con un gigante smartphone che non ti sta fra le mani e devi continuamente guardare i tasti che stai schiacciando. 

Articoli che potrebbero interessarti

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

01/07/2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

27/06/2022
Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

16/05/2022
Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

16/05/2022
Tags: AperturaTesla

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata
Scenari e Tendenze

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

01/07/2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani
Scenari e Tendenze

L’auto del futuro piacerà ai giovani

27/06/2022
Next Post
Tavares

Tavares, un vero pilota per guidare Stellantis

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Ferrari elettricauna strada quasi obbligata

Luglio 1, 2022
Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Aventador Ultimae Roadster, un vero concerto di emozioni

Giugno 29, 2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

Giugno 27, 2022
Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Volvo ridisegna la mobilità di quartiere a Porta Nuova

Maggio 16, 2022
Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Maggio 16, 2022
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist