• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 25 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scenari e Tendenze

I tre moschettieri dell’auto: un messaggio al governo

Anfia, Unrae e Federauto lanciano l’allarme a reti unificate: “Ci vuole un piano strutturale”

by Umberto Zapelloni
22/04/2021
in Scenari e Tendenze
Michele Crisci presidente UNRAE

Michele Crisci presidente UNRAE

ADVERTISEMENT

Anche il mondo dell’automobile ha i suoi tre moschettieri. E combattono tutti per uno e uno per tutti in attesa che se ne aggiunga un quarto (il governo) e fornisca l’ossigeno necessario per tenere in vita un settore che impiega 1,25 milioni di addetti, produce 344 miliardi di fatturato e garantisce un gettito fiscale di 76,3 miliardi (gettito del 2019).

Paolo Scudieri (presidente dell’Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), Michele Crisci (presidente dell’Unrae, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e Adolfo de Stefani Cosentino (presidente di Federauto che rappresenta gli interessi dei Concessionari italiani) sono scesi in campo uniti come mai prima per bussare alla porta del governo Draghi e lanciare il loro grido d’allarme sintetizzabile in quattro punti: 1) nuovi strumenti di politica industriale; 2) incentivi strutturali per il rinnovo del parco; 3) diffusione delle infrastrutture di ricarica; 4) riforma fiscale sull’auto.

Articoli che potrebbero interessarti

Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

19/03/2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

18/03/2023
L’urbanistica tattica per ridisegnare le città

L’urbanistica tattica per ridisegnare le città

20/02/2023
Reinventare la mobilità tra smart city e agorà

Reinventare la mobilità tra smart city e agorà

18/02/2023

Sono richieste necessarie per dare ossigeno a un settore che nel 2020 ha perso il 27,9 per cento nelle autovetture, il 15,1 nei veicoli commerciali, il 14,4 nei veicoli industriali, il 21,7 nei rimorchi e semirimorchi e il 24,8 per cento negli autobus. Senza il ricorso alla cassa integrazione ci sarebbero state delle ripercussioni enormi sull’impiego. “Da anni le case produttrici destinano importanti investimenti per progettare e costruire la nuova mobilità sostenibile. L’inattesa crisi globale ha ora chiamato in causa anche i governi, perché facciano la loro parte per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di uno sviluppo sostenibile che unisca crescita economica e rispetto dell’ambiente. Occorre una pianificazione politica per guidare, nel breve e nel lungo periodo, la transizione verso la mobilità green compatibile con le esigenze economiche e sociali di un comparto da sempre trainante per l’economia del nostro paese. Per questi motivi – ha sottolineato Michele Crisci – ribadiamo la richiesta alle Istituzioni di rifinanziare gli incentivi ormai esauriti per le autovetture nella fascia 61-135 g/km CO2 e per i veicoli commerciali, nonché di rendere strutturale fino al 2026 l’ecobonus per le autovetture fino a 60 g/km CO2. Però dobbiamo capire tuti che è necessario un piano strutturale, il mordi e fuggi ormai non ha più senso”, il messaggio concreto che continua parlando di incentivi per le colonnine di ricarica e di revisione della fiscalità (la più alta in Europa per le auto aziendali). L’obiettivo comune è quello di svecchiare un parco circolante che con i suoi 11,5 anni di media è il più vecchio di quelli che contano in Europa con oltre 11 milioni di vetture ante Euro 4 in circolazione. Tutti insieme, Governo compreso, si può dare una svolta, anche green, come piace dire adesso.

L’augurio è che presto ci si possa sedere attorno ad un tavolo a parlare del futuro. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Giovannini, e quello della Transizione ecologica Cingolani hanno dimostrato competenza e interesse. “Non abbiamo più tempo da perdere. Dobbiamo aprire un dibattito politico per costruire il futuro della mobilità in Italia”, ammonisce Crisci, spalleggiato dagli altri due moschettieri.

Tags: AnfiaFederautorichieste al governo DraghiUnrae

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Quando al posto di guida si mette una signora
Scenari e Tendenze

Quando al posto di guida si mette una signora

19/03/2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”
Scenari e Tendenze

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

18/03/2023
Next Post
Guida autonoma

“Dipende anche dai Governi”

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist