• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
martedì 6 Giugno 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scenari e Tendenze

Se l’usato è garantito e sicuro, cambiare auto è un affare

by Mizio Toma
22/04/2023
in Scenari e Tendenze
La metamorfosi Alfa guidata da Tonale
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Il noleggio sarà protagonista della transizione

05/06/2023
La bici conquista Londra

La bici conquista Londra

27/05/2023
Con A2A le colonnine sono griffate e a lunga permanenza

Con A2A le colonnine sono griffate e a lunga permanenza

25/05/2023
Il futuro delle città parte dal Maas. Tutta la mobilità a portata di un’app

Il futuro delle città parte dal Maas. Tutta la mobilità a portata di un’app

23/05/2023

Il Gruppo Stellantis ha creato il marchio Spoticar, permettendo di cercare l’occasione tra più di 12 mila vetture.

Il mercato dell’auto vive in questi anni una situazione decisamente particolare e del tutto imprevedibile nel recente passato. Da un lato i costruttori vivono una situazione delle vendite di veicoli nuovi che langue sia in Italia che nel resto d’Europa con numeri in costante calo, difficoltà permanenti nell’approvvigionamento e tempi d’attesa “biblici”, inconcepibili fino a un paio d’anni addietro, viceversa, la richiesta di auto di seconda mano si rivela quanto mai robusta con numeri davvero notevoli. I listini del nuovo sono sempre più alti e in generale l’acquisto di una nuova vettura richiede un impegno economico sempre più elevato e spesso fuori dalla portata di una fascia sempre più ampia di consumatori. La conseguenza è che un numero sempre più largo di utenti si orienta verso esemplari usati, o “d’occasione” come venivano definiti una volta. La fotografia della situazione italiana, ad esempio, mostra per il 2022 ben 2.725.000 veicoli usati venduti globalmente a fronte di un mercato del nuovo che a malapena si attesta intorno alla metà di questo numero. Va detto che i mutamenti della tecnologia e dei costumi influenzano non poco le modalità con le quali il pubblico svolge le proprie ricerche dell’occasione desiderata. I dati, ad esempio, rilevano che ben il 93% delle ricerche viene fatta consultando la rete con il web che in pratica si rivela una sconfinata vetrina per gli annunci. Anche sulla scorta di questa mutata realtà il Gruppo Stellantis ha creato un nuovo marchio nella propria già vasta galassia, quello Spoticar dedicato alla vendita delle auto e dei veicoli commerciali usati. Spoticar.it è il sito dove chi cerca un modello d’occasione può spaziare fra quasi 12.000 vetture disponibili potendo contare su annunci chiari con informazioni complete, numerose foto e anche i video relativi a ciascun esemplare visto che per circa l’86% dei clienti questo è un fattore determinante della scelta. Naturalmente, dopo la prima fase di “esplorazione” virtuale, il momento determinante dell’acquisto richiede un contatto reale e in questa direzione Spoticar già oggi può contare su una rete di 236 showroom dove i clienti possano vedere, toccare e anche provare la vettura desiderata. Il numero dei punti vendita “fisici” nel 2023 è destinato ad aumentare notevolmente con l’obbiettivo di arrivare a 440 unità. Il 2022 è stato un anno positivo per Spoticar che è ovviamente presente in tutta Europa con un dato di vendita pari a circa 600.000 veicoli venduti a livello continentale mentre sono stati ben 53.512 quelli passati di mano nel nostro Paese con un incremento del 28% sull’anno precedente ma il Gruppo prevede di crescere di un ulteriore 50% nel corso di quest’anno. Obbiettivi certamente ambiziosi come afferma Giuseppe Di Mauro direttore Pre Owned di Stellantis che afferma “I veicoli usati e i servizi ad essi collegati sono una parte importante e strategica delle attività del Gruppo perché oggi non si può più considerarli come oggetti da “piazzare” ma viceversa come strumenti funzionali anche al mercato del nuovo e alla soddisfazione dei bisogni dei consumatori. Spoticar è il brand Stellantis che rassicura il cliente perché certifica il chilometraggio di ogni vettura esegue 100 controlli su ciascuna, verifica e garantisce anche la sicurezza, la qualità della carrozzeria e il livello delle emissioni di tutte le vetture offerte e, con la formula soddisfatto o rimborsato, consente il rimborso entro 10 giorni lavorativi successivi alla consegna che, oltretutto, può essere eseguita presso il domicilio del cliente”. Rispetto dunque ad altre realtà presenti soprattutto sul web per la vendita dell’usato Spoticar è un vero e proprio marchio che propone una scelta davvero notevole attraverso un network di grandi dimensioni con servizi accurati, garanzie di qualità e certificazione della propria offerta, proposte finanziarie su misura per tutte le necessità ed una “vetrina” online molto accurata e di facile consultazione.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Il noleggio sarà protagonista della transizione
Scenari e Tendenze

Il noleggio sarà protagonista della transizione

05/06/2023
La bici conquista Londra
Scenari e Tendenze

La bici conquista Londra

27/05/2023
Next Post
Non solo elettrico nel futuro dei concessionari

Mercato auto in crescita in Europa

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Giugno 5, 2023
Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Giugno 3, 2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Giugno 1, 2023
Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Maggio 29, 2023
Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Maggio 28, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist