• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scenari e Tendenze

Tra Generali e Telepass nasce NEXT

by Matteo Rivarola
12/07/2022
in Scenari e Tendenze
Tra Generali e Telepass nasce NEXT
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

19/03/2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

18/03/2023
L’urbanistica tattica per ridisegnare le città

L’urbanistica tattica per ridisegnare le città

20/02/2023
Reinventare la mobilità tra smart city e agorà

Reinventare la mobilità tra smart city e agorà

18/02/2023

Nuovi servizi per gli automobilisti. Obiettivo un milione di clienti.

Guida autonoma, mobilità sostenibile, data driven e non solo. Com’è destinata a cambiare la guida del futuro? Una sfida globale a impatto zero, in grado di avvalorare il benessere sociale e ambientale. In Italia nel 2022, i consumatori interessati a veicoli connessi e sostenibili sono cresciuti del 51% in un solo anno. A Milano, solo pochi giorni fa, è nato il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, a favore di una modernità legata al trasporto pubblico e logistico più “green”. Soluzioni parametriche e servizi innovativi, in grado di apportare non solo benefici ad una mobilità più confortevole, bensì un significativo risparmio, grazie a tecnologie immediate, semplici e garantite. Dal carburante al parcheggio, pagati con un rapido messaggio vocale, alla real time coaching, per una guida più sicura, al soccorso stradale istantaneo. Generali e Telepass, promuovono da tempo iniziative telematiche, legate alla prevenzione e sicurezza dei loro 8 milioni di clienti. Una partnership strategica che strizza l’occhio al futuro, attirando l’interesse alla cerchia dell’ibrido e dell’elettrico. Prevenzione, risparmio, convenienza e sostenibilità, in una sola parola “Next”. Un dispositivo, di oltre 30 servizi digitali, in grado di unire assicurazione, telematica e telepedaggio. Un passo avanti concreto e immediato. “Grazie alla partnership con Generali Italia, abbiamo aggiunto l’esperienza che ci mancava – ha dichiarato Gabriele Benedetto, Chief Executive Officer del Gruppo Telepass – Insieme possiamo esplorare nuove frontiere nel mondo della mobilità. Il dispositivo Next, rappresenta la terza iniziativa tra quelle previste dalla partnership siglata con Generali e così come l’applicazione di cashback sul pedaggio in autostrada con rimborso automatico e la copertura collisione autostradale, si focalizza sull’innovazione tecnologica che ci guida fin dalla nostra nascita”. L’obiettivo entro fine anno è quello di raggiungere 1 milione di clienti. “Attraverso questa partnership con Telepass rafforziamo il nostro impegno nella costruzione di un ecosistema di mobilità con servizi innovativi, tecnologici e personalizzabili per creare soluzioni uniche ed eccellenti per i nostri clienti” – ha aggiunto Francesco Bardelli, Ceo Generali Jeniot & Chief Business Transformation Officer di Generali Italia. Strada intelligente, quella percorsa da Generali e Telepass, in grado di fornire e gestire servizi quotidiani self-service, aumentando la propensione al multimezzo ecologico. Si lavora ogni giorno alla protezione di una guida sempre più conservativa, autonoma e con zero emissioni. Altro considerevole guadagno lo si otterrà in termini di tempo. Il traffico, specie nei tratti più congestionati, verrà smistato, sempre grazie alle nuove forme di connessione tra veicolo e “smart road”. Tempi di percorrenza ridotti, consumi dimezzati, telepedaggio e parcheggio vocale, solo i primi passi del futuro che verrà.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Quando al posto di guida si mette una signora
Scenari e Tendenze

Quando al posto di guida si mette una signora

19/03/2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”
Scenari e Tendenze

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

18/03/2023
Next Post
Juke ora è Hybrid per divertire di più e consumare meno

Juke ora è Hybrid per divertire di più e consumare meno

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist