• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
domenica 26 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Opinioni

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

by Umberto Zapelloni
26/03/2022
in Opinioni
Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina
ADVERTISEMENT

Soltanto un taglio deciso delle accisepuò davvero aiutare gli automobilisti italianiche sono ancora i più tartassati d’Europa

Più che una rivoluzione, quella della mobilità sembra una corsa a ostacoli. Prima la pandemia, poi la mancanza di microchip e, ora che gli effetti di quei cataclismi non sono ancora finiti, che la mancanza delle materie prime si acuirà per la guerra (trovate un bell’articolo su ilfoglio.it), ecco anche il caro carburante. Per non parlare degli incentivi che un giorno ci sono e l’altro no. Adesso sono stati stanziati, ma dovremo capire bene per chi e in che modo. Così provate a mettervi nei panni di chi vorrebbe tanto cambiare auto. Entrate in un concessionario e chiedete quando sarebbe disponibile l’ultimo modello che avete visto in qualche pubblicità. Voi avreste anche tutte le carte in regola per accedere al finanziamento, addirittura sareste disposti a pagare in contanti l’auto. Non c’è nulla da fare. Dovete attendere. Fino a quando non è chiaro. Qualcuno comincia a sospettare che le case stiano cominciando a produrre solo su ordinazione. Come andare dal sarto a farsi cucire un abito s u misura. Scegliete la stoffa, i bottoni, il modello, vi fate prendere le misure, versate un acconto e ripassate la prossima stagione. Alta sartoria, beninteso, non come a Seul dove vi prendono le misure al mattino e in serata avete la giacca in albergo. Con l’auto potrebbe avvenire lo stesso. Ma non se volete una Ferrari, una Lamborghini, una Rolls, auto ad altissima personalizzazione. No, può capitare così anche con una 500, una Panda, una Jeep. 

Articoli che potrebbero interessarti

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi

04/03/2023
Le auto per i neopatentati

Le auto per i neopatentati

02/03/2023
L’auto piace ai giovani?

L’auto piace ai giovani?

01/03/2023
La Sharing mobility ci salverà dal grande traffico

La Sharing mobility ci salverà dal grande traffico

05/01/2023

Come se non bastasse ecco arrivare il caro benzina, proprio in un momento in cui l’auto stava acquistando la sua centralità per spostamenti casa-lavoro, weekend, vacanze, è arrivato il caro carburante che non potrà certo essere risolto dal calo di 15 centesimi a litro proposto dal Governo. Il risparmio medio, secondo i calcoli di facile.it, sarebbe di 11 euro al mese. L’intervento porterebbe i prezzi alla pompa a circa 2 euro al litro nella modalità self. La spesa media mensile per fare rifornimento oggi è arrivata a 167 euro per la benzina e 160 euro per il diesel. Con i prezzi calmierati, in un mese un automobilista spenderebbe, in benzina circa 36 euro in più (+30%) rispetto allo scorso anno; 44 euro in più (+42%) se si tratta di diesel.

Come già raccontato da il Foglio nei giorni scorsi il prezzo industriale italiano dei carburanti è generalmente più basso che nel resto della Ue, ma poi arrivano le accise che pesano il 55% sul prezzo finale. Solo abbattendo le accise si potrebbe dare un vero aiuto agli automobilisti italiani.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi
Opinioni

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi

04/03/2023
Le auto per i neopatentati
L’invitato

Le auto per i neopatentati

02/03/2023
Next Post
Ferrari 296 GTB: il video

Ferrari 296 GTB: il video

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist