• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
venerdì 27 Gennaio 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

Con Tonale il cuore sportivo Alfa Romeo si vede subito

by Andrea Levy
01/09/2022
in Prove d'autore
Con Tonale il cuore sportivo Alfa Romeo si vede subito
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022
C’è una Rolls Royce che viaggia a emissioni zero

C’è una Rolls Royce che viaggia a emissioni zero

16/12/2022
Renault Megane E-Tech, quando l’elettrica ti conquista

Renault Megane E-Tech, quando l’elettrica ti conquista

27/11/2022

L’Alfa Romeo Tonale, una delle novità più attese degli ultimi mesi, è finalmente disponibile, e in questa rovente estate non mi sono fatto sfuggire l’occasione di provare uno dei primissimi esemplari arrivati in Calabria presso la concessionaria Alfa Romeo di Rocella Jonica. La vettura provata era dotata della motorizzazione entry level, ovvero il 4 cilindri 1.500 cc ibrida a benzina, da 130 cv. Il look esterno mi ha subito favorevolmente colpito: colore Verde Montreal, cerchi da 20 pollici, dinamismo e sportività in dimensioni compatte con una lunghezza contenuta in 4,53 metri. Complice i 40 gradi esterni non mi soffermo troppo sull’estetica e decido di mettermi alla guida. Molto apprezzati subito i sedili ventilati, comodi e avvolgenti, assolutamente indispensabili per viaggiare freschi in estate. Seduti al volante del Tonale colpisce il cockpit sportivo, tipico del DNA Alfa Romeo, con 2 schermi digitali chiari ed intuitivi nelle loro funzioni. Ero scettico sul motore base da 130 cv, ma mi sono subito ricreduto: la guida grazie all’ottimo cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti è molto fluida, la potenza sufficiente per un utilizzo quotidiano, con uno 0-100 km/h coperto in 9.9 secondi. Salendo dal Castello di Roccella Jonica verso l’Aspromonte calabrese ho apprezzato sopratutto l’ottimo handling, più simile a un’auto compatta che a un SUV. Con il manettino settato in modalità dynamic e usando i comodi paddle shift in alluminio solidali con il volante, il Tonale mi ha mostrato il suo cuore sportivo. Tirando le marce fino al regime massimo di 5.250 giri al minuto, come dicevo la vettura è risultata piacevole e sportiva, e complice il traffico delle grandi città, per utilizzo urbano potrebbe essere la motorizzazione consigliata. I potenti freni Brembo la rendono sicura in frenata anche nei tornanti in discesa in direzione del Porto di Roccella Jonica, e l’ottimo telaio e il supporto dei 20 cavalli del motore elettrico aiutano il Tonale a riprendere slancio dopo le curve lente. Potendola configurare da zero avrei scelto sicuramente la motorizzazione con 160 cv, che eleva il regime massimo di giri motore a 5.750, e migliora l’accelerazione nello 0-100 km/h in 8.8 secondi. Tra le due motorizzazioni ci sono 2.000 euro di differenza, giustificati solo se si predilige una guida sportiva. L’Alfa Romeo Tonale ha un listino che parte da 35.500 euro e ha una versatilità tale che potrebbe conquistare le preferenze di molti giovani e famiglie. Il consiglio è di provarla, ha molti assi nelle maniche.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare
Prove d'autore

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi
Prove d'autore

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022
Next Post
“Non solo gli autovelox”

“Non solo gli autovelox”

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

I parcheggi del futuro hub della mobilità

I parcheggi del futuro hub della mobilità

Gennaio 24, 2023
L’Abarth si dà la scossa con la 500e

L’Abarth si dà la scossa con la 500e

Gennaio 24, 2023
Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Gennaio 23, 2023
La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

Gennaio 23, 2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Gennaio 20, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist