• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

DS 9 E-Tense, una gran macchina da spingere di motore

by Redazione
21/02/2022
in Prove d'autore
DS 9 E-Tense, una gran macchina da spingere di motore
ADVERTISEMENT

La DS 9 E-Tense è una moderna ed elegante berlina ibrida plug-in con un bella linea ed un look da coupé a 4 porte. Top di gamma del gruppo Stellantis, rappresenta una valida alternativa alle berline tedesche, soprattutto per chi è alla ricerca di uno stile e un linguaggio completamente nuovo.

Il design degli esterni è uno dei maggiori punti di forza capace di rendere slanciata la lunghezza di ben 4,93 metri e di comunicare immediato dinamismo.

Articoli che potrebbero interessarti

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022

Gli interni avvolgono il conducente con un lusso raffinato e moderno, arricchito da un ampio uso di Alcantara: un materiale pregiato che amo tantissimo e che nella DS 9 crea un ambiente intimo da cui è difficile separarsi. 

Il doppio display digitale è chiaro ed intuitivo, personalizzabile nelle differenti visualizzazioni a seconda delle esigenze. La posizione di guida è ottima e il volante sportivo in pelle è perfettamente proporzionato al cockpit e alla strumentazione.

Su strada la DS 9 permette di viaggiare sempre comodamente: le sospensioni smorzano qualsiasi imperfezioni ed il cambio automatico a 8 marce sorprende per fluidità e dolcezza di inserimento. 

Il motore termico dell’unità che ho provato è il 1.6 turbo benzina da 180 cv, accoppiato ad un motore elettrico da 109 cv, il cui totale combinato effettivo è pari a 225 cavalli.

Le prestazioni finché c’è la spinta (e la carica) dell’unità elettrica sono buone, con uno 0-100 km/h percorso in 8,3 secondi, ma evidenziano una sotto motorizzazione quando è il solo motore termico a spingere la vettura e il suo peso di circa 1.800 kg: in questo caso la rumorosità del motore a benzina, costretto agli straordinari, diventa più marcata, e anche i consumi aumentano proporzionalmente.

In Italia a oggi sono previste solo le versioni ibride della DS 9 che ritengo ideali per un utilizzo prevalentemente cittadino. 

All’estero invece sono disponibili motorizzazioni termiche con motori più potenti, che auspico siano introdotte presto anche in Italia: la DS 9 mi ha colpito per design e stile, e merita una motorizzazione adeguata più potente.

*Collezionista e presidente del Milano Monza Motor Show

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata
Prove d'autore

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima
Prove d'autore

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Next Post
Un’elettrica da 1.000 km: la nuova idea Mercedes

Un’elettrica da 1.000 km: la nuova idea Mercedes

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist