• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
martedì 6 Giugno 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

Ecco perché la Jeep Avenger piace tanto a noi giovani

by Andrea Levy
30/03/2023
in Prove d'autore
Ecco perché la Jeep Avenger piace tanto a noi giovani
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

03/06/2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

01/06/2023
Quanto va veloce la Tesla Model S Plaid! Peccato duri poco

Quanto va veloce la Tesla Model S Plaid! Peccato duri poco

28/04/2023
Alla guida della iX1 versione elettrica della Bmw più amata dagli italiani

Alla guida della iX1 versione elettrica della Bmw più amata dagli italiani

17/04/2023

La Jeep Avenger è la vettura che ho scelto per la guida di tutti i giorni, in sostituzione della mia prima auto da neopatentata. Compiendo 19 anni nel 2023, ho avuto per la prima volta la possibilità di scelta tra tutte le motorizzazioni e tecnologie, senza limiti di potenza. Unico vincolo era il budget di 25.000 euro. L’Avenger, fresca vincitrice nella versione 100 % elettrica del prestigioso premio di Car of the year, auto dell’anno 2023, non si poteva certo escludere dalla lista delle mie candidate, avendo monopolizzato quasi tutte le copertine delle riviste dedicate al mondo automobilistico degli ultimi mesi. E questo grazie ad uno stile dinamico sportivo, che la rende particolarmente fotogenica per via delle sue proporzioni perfette. La Avenger è molto compatta, lunga solo 4,08 metri, un particolare che è sicuramente un vantaggio nei parcheggi in città e la rende particolarmente maneggevole, oltre ad influenzare anche consumi e prestazioni. Tuttavia il look è quello di una macchina prestigiosa di un segmento superiore, e gran parte del merito va ad un designer italiano, Daniele Calonaci, che ha saputo dare alla Avenger una grande personalità, nel pieno rispetto del DNA di Jeep. La versione che ho scelto è quella motorizzata con il 1.2 turbo benzina, da 100 cv, con cambio manuale, versione disponibile solo per i mercati italiani e spagnoli, targata con il numero 777 firma delle auto condivise con la famiglia. I consumi sono molto contenuti, con una media dichiarata che sfiora i 18 km con un litro, ed il prezzo parte da 23.300 euro. Per la versione BEV bisognerà aspettare ancora qualche mese, ma il prezzo di vendita sarà decisamente superiore, a partire da 35.400 euro. Le prime sensazioni di guida sono positive: il 3 cilindri riesce a essere piuttosto brillante, grazie al peso contenuto in 1.180 Kg, il cambio è preciso, e l’abitabilità per 5 persone ottima in considerazione delle dimensioni ridotte. Rumorosità e vibrazioni sono contenute, avvertibili solo nella prima accensione a freddo. Ottima anche la frenata, potente e ben modulabile e lo sterzo servoassistito, che richiede il minimo sforzo in manovra. Gli interni sono moderni, in stile minimalista, i materiali utilizzati di buona qualità. La trazione della versione 1.2 benzina è solo anteriore, forse i puristi del brand storceranno un po’ il naso, in attesa della annunciata versione 4×4, ma già questa Jeep Avenger ha comunque il grande merito di farmi sentire sicura e protetta.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile
Prove d'autore

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

03/06/2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era
Prove d'autore

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

01/06/2023
Next Post
Dove la benzina costa meno

Dove la benzina costa meno

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Giugno 5, 2023
Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Giugno 3, 2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Giugno 1, 2023
Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Maggio 29, 2023
Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Maggio 28, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist