• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
martedì 6 Giugno 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

La quinta generazione di Range Rover su un tappeto volante

by Andrea Levy
21/10/2022
in Prove d'autore
La quinta generazione di Range Rover su un tappeto volante
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

03/06/2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

01/06/2023
Quanto va veloce la Tesla Model S Plaid! Peccato duri poco

Quanto va veloce la Tesla Model S Plaid! Peccato duri poco

28/04/2023
Alla guida della iX1 versione elettrica della Bmw più amata dagli italiani

Alla guida della iX1 versione elettrica della Bmw più amata dagli italiani

17/04/2023

Dopo 10 anni la Range Rover si rinnova completamente e arriva anche in Italia la quinta generazione del Suv emblema del lusso e dello stile. La versione che ho testato è dotata del motore diesel, 6 cilindri, 3 litri da 249 cv, abbinata al sistema ibrido leggero a 48 volt, probabilmente la versione che sarà preferita nel mercato italiano essendo esente dal super bollo. Non è il primo caso di vettura depotenziata per evitare il fuori soglia fiscale, ma chiariamo subito che grazie ai 600 Nm di coppia, anche con questa motorizzazione entry level, la Range Rover se la cava egregiamente in tutte le situazioni. Esternamente si apprezza lo stile elegante e minimalista, contenuto in 5.05 metri di lunghezza, con un’altezza generosa di 1.87 metri che crea uno degli abitacoli da sempre più confortevoli per i lunghi viaggi. Gli interni sono lussuosi e minimalisti, con uno schermo touch screen di 11.4 pollici di facile comprensione. Alla guida colpisce l’estrema fluidità della Range Rover. Il cambio automatico ZF a 8 rapporti gestisce impeccabilmente l’elevata coppia del motore e grazie all’ottimo lavoro delle sospensioni pneumatiche, abbinate alla trazione integrale e alle quattro ruote sterzanti, l’effetto tappeto volante è garantito con qualsiasi manto stradale, asfalto o sterrato che sia. Questa nuova generazione Range Rover sembra andare contro le leggi della fisica: la sensazione è quella di guidare una berlina media, e non un grande Suv. La lista degli optional è molto ricca e permette di coccolare non solo il guidatore, ma anche i suoi compagni di viaggio comodamente seduti nei posti posteriori, con diversi livelli di intrattenimento. Ma attenzione a non esagerare con gli optional di schermatura della vettura: l’esemplare in prova era dotato di un sofisticato parabrezza anteriore dotato di sbrinatore e protezione per i raggi del sole, che limitava, anche se di poco, la visibilità e inibiva il funzionamento del telepass. Per gli amanti del genere inglese, il mio consiglio personale è quello di partire a configurare una Range Rover SE o HSE e aggiungere gli optional desiderati, evitando così alcuni pacchetti di accessori non sempre utili presenti nelle più ricche versioni Autobiography o First edition. La quinta generazione si apre alla modernità con il Dna di sempre: non si vedono competitor in questa categoria e Range Rover si conferma regina ancora una volta.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile
Prove d'autore

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

03/06/2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era
Prove d'autore

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

01/06/2023
Next Post
La festa delle due ruote

La festa delle due ruote

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Il noleggio sarà protagonista della transizione

Giugno 5, 2023
Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Dalle supercar alle superbike con la “M” tutto è possibile

Giugno 3, 2023
Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Lamborghini fa sessanta entra in una nuova era

Giugno 1, 2023
Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Il viaggio in India per abbracciarsi senza avere paura

Maggio 29, 2023
Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Nuda o vestita, adesso c’è una R 1250 per tutti i gusti

Maggio 28, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist