• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

Porsche GT3, equilibrio perfetto tra la strada e la pista

by Andrea Levy
25/08/2021
in Prove d'autore
Nuova Porsche GT3 992

Nuova Porsche GT3 992

ADVERTISEMENT

La Porsche GT3 ha sempre rappresentato negli anni l’equilibrio perfetto tra auto stradale e auto pronta pista, e per pista intendo il poter girare per una giornata intera in un track day senza riscontrare problemi di affaticamento freni, e quindi con continuità di prestazione.

Per testare la nuova Porsche GT3 da 510 cv, versione 992, una delle ultime supercar con motore aspirato, un 6 cilindri boxer di 4.0 di cilindrata, ho scelto il circuito di Monza in occasione del MiMo, prima edizione del Milano Monza Motor Show.

Articoli che potrebbero interessarti

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022

Le modifiche principali di questa 7° generazione riguardano l’aerodinamica, con il nuovo alettone con attacco a collo di cigno, e le sospensioni anteriori, con i doppi bracci oscillanti derivati dalla Porsche RSR da pista. Il tempio della velocità di Monza è quindi il luogo ideale per godersi la perfezione del cambio PDK, con cambiate fulminee sulla soglia dei 9.000 giri, arrivare in fondo al rettilineo principale a 280 Km/h e apprezzare la frenata istantanea e l’inserimento perfetto nella prima variante. Il grip garantito dal pacchetto telaio, sospensioni, pneumatici e aerodinamica è allo stato dell’arte, direi il migliore considerando il prezzo di acquisto di 178.000 euro, e aggiungo migliore di tante altre supercar che si avvicinano ai 300.000 euro. Alla variante Ascari e in parabolica la trazione in uscita di curva è impressionante, e i giri sul circuito di Monza si inanellano sempre più veloci, la GT3 ti mette subito a tuo agio e ti porta progressivamente ad avvicinare il suo limite in maniera naturale ed istintiva. I pneumatici semi-slick, omologati stradali, Michelin CUP 2R sono le scarpe preferite da tutti i frequentatori di track day, un plauso a Porsche per averli scelti e aver sviluppato l’auto ponendosi come obiettivo il miglioramento delle performance rispetto ai modelli precedenti: e al Nurburgring infatti ha stabilito il nuovo record in 6’59’’, ben 12 secondi più veloce rispetto alla GT3 precedente. E Porsche non si ferma qui. Se altri costruttori hanno in programma il lancio di vetture sportive con turbo e propulsioni ibride, che strizzano più l’occhio a potenti Gran Turismo rispetto che a Supercar prestazionali da pista, Porsche sta testando in questi giorni la nuova GT3 RS, sempre con motorizzazione aspirata, che uscirà il prossimo anno.

Sarà facile scommettere che questa nuova versione RS straccerà i record di tutte le piste, mentre sarà davvero difficile identificare un’alternativa tra tutti gli altri marchi sportivi che le possa stare dietro. A nome di tutti gli appassionati, grazie Porsche.

Tags: GT3Porsche

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata
Prove d'autore

La Polestar 2 trasmette sicurezza e non passa inosservata

23/02/2023
Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima
Prove d'autore

Pambuffetti, l’hypercar italiana con una doppia anima

31/01/2023
Next Post
Audi skysphere concept

Forme rivoluzionarie

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist