• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Tecnologia

Kia con EV6 entra in un nuovo mondo per sorprendere

by Redazione
13/01/2022
in Tecnologia
Kia con EV6 entra in un nuovo mondo per sorprendere
ADVERTISEMENT

La full electric della casa coreana stupisce per lo stile.Ne è nata un’auto moderna a prova di futuro

Si fa fatica ad inquadrare la EV6 in un segmento tradizionale. A seconda dell’angolo dal quale la si guarda può sembrare un Suv, un po’ coupé, ma anche un crossover, o forse una hatchback? In fotografia, poi, sembra più piccola dei suoi quasi 4 metri e 70 cm di lunghezza. Più di qualcuno dei 400 che l’hanno opzionata a scatola chiusa sarà rimasto sorpreso nel vederla dal vivo. Una piacevole sorpresa, intendiamoci, perché la nuova full-electric Kia è ben proporzionata e sfoggia linee gradevoli con dettagli eleganti e accenti sportivi in un complesso davvero equilibrato per un’auto nata praticamente da un foglio bianco su una nuova piattaforma (E-GMP) che farà da fondamenta per un’intera gamma di vetture elettriche, anche per Hyundai. La filosofia ”Opposites United” che ha ispirato i designer sembra aver colpito nel segno creando un’automobile moderna e a prova di futuro, senza stravolgere i canoni classici della bellezza su quattro ruote.

Articoli che potrebbero interessarti

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

09/02/2023
La corsa alla LUNA anche per la mobilità

La corsa alla LUNA anche per la mobilità

17/11/2022
Informati si viaggia sicuri

Informati si viaggia sicuri

04/09/2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

27/06/2022

All’interno la tecnologia la fa da padrona, senza mai scivolare nell’esagerazione, assieme al generoso spazio figlio di un interasse lungo 2,9 metri. Qualche interruttore e pulsante c’è ancora (per fortuna), anche se la maggior parte dei controlli e comandi si concentra nei due schermi Lcd del cruscotto e del monitor centrale curvo con un software adeguatamente veloce per gestire in modo fluido tutte le operazioni di bordo. C’è spazio in abbondanza per 5 adulti, ma i più viziati restano i due davanti che hanno a disposizione una sorta di flying bridge che prende il posto lasciato libero dalla trasmissione (assente) tra i due sedili anteriori. Sul “ponte” si trovano il rotore del cambio e vari pulsanti di controllo delle principali funzioni di bordo. EV6 ha un abitacolo intelligente e flessibile con numerosi vani portaoggetti a cui si aggiunge un bagagliaio da ben 520 litri. Con i sedili della seconda fila abbassati, la capacità arriva invece fino a circa 1.300 litri che si sommano ai 52 litri del vano anteriore sui modelli a due ruote motrici (20 litri sulla AWD). 

Una volta in moto, EV6 si fa apprezzare per la silenziosità di marcia , per il comfort di marcia e la brillantezza di erogazione della coppia. Lo sterzo è diretto e anche quando si spinge un po’, EV6 resta sincera nella risposta, anche grazie al baricentro basso ottenuto dal posizionamento nel pianale delle batterie 77,4 kWh che assicurano fino a 510 km di autonomia. EV6 la prima Kia disponibile con trazione posteriore oppure integrale (AWD). 

EV6 2WD con batteria da 77,4 kWh ha un’autonomia superiore a 510 km nel ciclo combinato WLTP, mentre la EV6 AWD ha una coppia massima di 605 Nm ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5”2. Il pacco batteria è abbinato ad un motore elettrico da 229 CV che trasmette la potenza alle sole ruote posteriori mentre per i modelli AWD questo viene affiancato da un secondo propulsore posizionato sull’asse anteriore che porta ad una potenza massima totale di 325 CV. La più performante versione GT da 585 CV può accelerare da 0 a 100 km/h in 3”5 e raggiungere una velocità massima di 260 km/h, con un’autonomia stimata di 400 km. La capacità di ricarica a 800 V permette a EV6 di passare dal 10 all’80% di carica della batteria in 18 minuti. 

Il modello intermedio EV6 GT Line nella versione AWD da 325 CV e batterie da 77,4 kWh è in vendita al prezzo di 61.000 euro con vernice metallizzata inclusa. Ad eccezione della più performante versione GT, tutta la gamma di EV6 rientra nei parametri previsti per l’Ecobonus che, in aggiunta alle promozioni Kia, portando i vantaggi a 7.500€ e fino a 10.500€ in caso di rottamazione da detrarre al prezzo di 49.500€ della versione d’attacco a trazione posteriore.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina
Tecnologia

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

09/02/2023
La corsa alla LUNA anche per la mobilità
Tecnologia

La corsa alla LUNA anche per la mobilità

17/11/2022
Next Post
Fiat 500: un simbolo tutto italiano

Fiat 500: un simbolo tutto italiano

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist