• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
lunedì 27 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Tecnologia

Sicurezza stradale, ecco come scegliere le gomme più adatte

by Redazione
16/05/2022
in Tecnologia
Sicurezza stradale, ecco come scegliere le gomme più adatte
ADVERTISEMENT

Con l’arrivo della bella stagione, i gommisti si preparano come di consueto a rimuovere e sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Ma come scegliere le migliori gomme estive per la propria auto? La domanda è lecita, soprattutto dato che parliamo di un elemento imprescindibile dell’automobile, che se instabile o mal montato potrebbe compromettere la sicurezza di guidatore e passeggeri. Per capire a quali pneumatici è bene affidarsi, è fondamentale consultare gli specialisti del settore o delle riviste specializzate che effettuano test pneumatici, così da scegliere la tipologia più adatta alle proprie esigenze e alla propria auto.

  1. Le basi del cambio gomme

Partiamo col dare qualche informazione sul cambio gomme, operazione che è bene conoscere dato che si tratta di una delle misure fondamentali per mantenere un veicolo a norma di legge. Esatto, a norma di legge, poiché se un automobilista viene fermato per un controllo dopo una certa data e la sua auto monta ancora gomme invernali, costui rischia sanzioni pecuniarie non indifferenti. Infatti, entro il 15 maggio è obbligatorio per gli automobilisti provvedere alla sostituzione delle gomme invernali con quelle estive o con degli pneumatici quattro stagioni. Ciò implica che arrivato il fatidico mese è bene portare la propria auto dal gommista o da un meccanico di fiducia in modo che sia possibile effettuare il cambio gomme. Indubbiamente molti vorranno completare questa operazione affidandosi alle migliori gomme estive, il che è assolutamente normale dato ciò permette di viaggiare con il massimo del comfort mantenendo alte le prestazioni del veicolo. Tuttavia prima di valutare il tipo e il marchio delle gomme è auspicabile leggere il libretto di circolazione. Infatti, sul libretto sono riportate quelle che dovrebbero essere le misure standard degli pneumatici adatti alla propria auto. Ovviamente controllare queste misure e poi andare a selezionare le gomme è un’operazione che può essere affidata a meccanici e gommisti, in alcuni casi anche indicando loro il modello di pneumatico che si preferisce. Tuttavia, con l’avvento del mercato online degli pneumatici, si può valutare di procedere autonomamente all’acquisto delle gomme per poi richiedere il montaggio al proprio gommista. 

Articoli che potrebbero interessarti

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

09/02/2023
La corsa alla LUNA anche per la mobilità

La corsa alla LUNA anche per la mobilità

17/11/2022
Informati si viaggia sicuri

Informati si viaggia sicuri

04/09/2022
L’auto del futuro piacerà ai giovani

L’auto del futuro piacerà ai giovani

27/06/2022
  1. Come vengono determinati quali sono i migliori pneumatici?


Al fine di individuare quali sono le gomme estive, invernali o quattro stagioni che offrono le performance migliori, le riviste specializzate effettuano dei test utili per comparare le prestazioni dei vari modelli. Prima di procedere con i test e la comparazione, tuttavia le gomme vengono suddivise in due macro categorie: gli pneumatici touring e gli pneumatici performance.
I touring sono perfetti per coloro che percorrono lunghe distanze dato che possiedono battistrada altamente resistenti all’usura, sono inoltre progettati per offrire il massimo comfort alla guida e limitare i consumi del carburante. Coloro che invece devono percorrere distanze inferiori ma in tratti di strada meno agevoli in termini di continuità, potrebbero favorire gli pneumatici performance. Si tratta di gomme che puntano a massimizzare le prestazioni del veicolo, fornendo un apporto non indifferente che consente di ottimizzare frenate, accelerazioni e la percorrenza delle curve; tuttavia le gomme sono così soggette a maggiore usura e i consumi sono più elevati. Ambedue scelte valide, sta a chi guida decidere quale tipologia di gomma si presta meglio alle proprie esigenze.

Come anticipato, per comparare i modelli di pneumatici e scegliere i migliori, vengono presi in considerazioni determinati criteri ed eseguiti anche dei test su strada. In primo luogo, viene valutata la mescola, ovvero la composizione delle gomme e la sua resistenza al calore, al rotolamento, l’aderenza al bagnato ed ovviamente il disegno del battistrada, che in ogni caso deve poter garantire la massima aderenza in fase di marcia.

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Dopo Pandemia e chip, anche il caro benzina
Tecnologia

Intelligenza artificiale e auto intelligenti

09/02/2023
La corsa alla LUNA anche per la mobilità
Tecnologia

La corsa alla LUNA anche per la mobilità

17/11/2022
Next Post
Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

Vespa e Justin Bieber, due icone pop si incontrano

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist