• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
sabato 25 Marzo 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Opinioni

E se non vi va di guidare?

Per percorrere meno chilometri sulle nostre autostrade potete sempre utilizzare traghetti, treni e bisarche

by Mario Alberto Cucchi
23/07/2021
in Opinioni
Mini Cooper SE Countryman ALL 4

Mini Cooper SE Countryman ALL 4

ADVERTISEMENT

Per chi vuole andare in vacanza senza allontanarsi troppo da casa la risposta arriva da Mini che propone tra i suoi vari equipaggiamenti anche una tenda da tetto per trasformare le sue Cooper SE Countryman ALL 4 in una Casa con le ruote.

Per l’estate 2021 la scelta è fatta: le vacanze si faranno con la propria auto. Attenzione però la nostra auto può venire con noi anche senza doverla per forza guidare lungo tutta la distanza che ci separa dalla nostra metà. Si sa, lo stivale è circondato dal mare e abbiamo delle isole bellissime. Ecco allora che per andare in Sardegna o in Sicilia ma anche alle Eolie o all’isola d’Elba si può ipotizzare di prendere una nave insieme alla nostra auto. Da Grimaldi a Moby Lines, da Tirrenia a GNV passando per Sardinia e Corsica Ferries sono molte le compagnie che offrono questo servizio. Da Civitavecchia a Palermo ci vogliono 13 ore di nave che salgono a 20 ore partendo da Genova. Tante ma sempre meno di quelle necessarie per percorre tutta l’Italia. Attenzione nel caso si possegga un mezzo a gpl va segnalato in anticipo e se invece si desiderasse caricare l’auto elettrica durante il viaggio con alcuni navi è possibile farlo. Ma considerando la diffusione delle auto a zero emissioni è sempre più difficile trovare una colonnina libera sia in barca che a terra. Ma non ci sono solo le navi. Sino a qualche anno fa era anche possibile caricare l’auto al seguito su un treno ma ad oggi Trenitalia ha sospeso il servizio. Lo effettuano ancora solo alcune compagnie straniere come l’austriaca OBB sulla tratta Livorno centrale-Vienna. Quindi le tratte sono limitate. Peccato! Una valida alternativa arriva dalle bisarche. Automezzi dotati di motrice che sono in grado di trasportare fino a 8/10 autoveicoli. Basta connettersi a internet, entrare in un motore di ricerca e digitare su una tastiera “trasporto auto”. Molti gli operatori che offrono questo servizio ottimizzando i trasporti su e giù per l’Italia offrendo ai clienti tariffe vantaggiose e tempistiche veloci per il ritiro e la consegna dell’auto. Queste soluzioni vanno raramente d’accordo con i viaggiatori last minute dato che la prenotazione va tendenzialmente effettuata 7/10 giorni prima di quando si vuole che venga effettuato il trasporto. Importante lavare l’auto prima del trasporto in modo che si possa valutarne lo stato segnalando se ci sono danni che vanno annotati prima del trasferimento. Poi il serbatoio non deve essere pieno perché altrimenti l’auto sarebbe più pesante. Infine l’allarme non va inserito perché con i movimenti potrebbe suonare tutto il tempo del viaggio e la batteria sarebbe senz’altro scarica una volta a destinazione.

Articoli che potrebbero interessarti

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi

04/03/2023
Le auto per i neopatentati

Le auto per i neopatentati

02/03/2023
L’auto piace ai giovani?

L’auto piace ai giovani?

01/03/2023
La Sharing mobility ci salverà dal grande traffico

La Sharing mobility ci salverà dal grande traffico

05/01/2023
Tags: Auto in vacanzaMini Cooper SE Countryman ALL 4traghetti treni e bisarche

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi
Opinioni

Basta con questi carro attrezzi troppo pericolosi

04/03/2023
Le auto per i neopatentati
L’invitato

Le auto per i neopatentati

02/03/2023
Next Post
Acquisti online

L’evoluzione culturale dell’automotive

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Guardate un po’: il Salone di Ginevra riparte dal Qatar

Marzo 24, 2023
“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

“Il mio amore per l’Harley” La passione di Altavilla

Marzo 22, 2023
Quando al posto di guida si mette una signora

Quando al posto di guida si mette una signora

Marzo 19, 2023
Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Il futuro PEUGEOT parte da lontano ma vuole essere “fast and Furious”

Marzo 18, 2023
Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Seat MÓ, lo scooter elettrico che è già entrato nel Guinness

Marzo 16, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist