• Redazione
  • Pubblicità
  • Torna a IlFoglio.it
venerdì 27 Gennaio 2023
Il Foglio Mobilità
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze
No Result
View All Result
Il Foglio Mobilità
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Prove d'autore

Sensazioni d’altri tempi al volante della Kimera

by Andrea Levy
22/09/2022
in Prove d'autore
Sensazioni d’altri tempi al volante della Kimera
ADVERTISEMENT

Articoli che potrebbero interessarti

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022
C’è una Rolls Royce che viaggia a emissioni zero

C’è una Rolls Royce che viaggia a emissioni zero

16/12/2022
Renault Megane E-Tech, quando l’elettrica ti conquista

Renault Megane E-Tech, quando l’elettrica ti conquista

27/11/2022

La regina è tornata”, dicono da Kimera Automobili. E hanno già venduto tutti i 37 esemplari previsti dalla produzione. La regina in questione è la KimeraEVO37, la one-off nata dalla mitica Lancia Beta Montecarlo con la filosofia del Restomod, ovvero quella raffinata ed esigua nicchia di automobili classiche riportate ben oltre il loro originale splendore attraverso l’aggiunta di componenti, tecnologie, connettività e soluzioni contemporanee. Il fascino dell’iconica che torna contemporanea porta al successo un’auto con un prezzo base fissato a 540.000 euro che comprende elementi quali ABS sportivo, telecamera posteriore e dettagli in fibra di carbonio, oltre al suo cuore pulsante: un 4 cilindri (turbo + compressore volumetrico) di 2,1 litri di cilindrata in grado di erogare 505 CV (371 kW) e 550 Nm di coppia, abbinato a un cambio a 6 rapporti. La trazione è posteriore. Il progetto KimeraEVO37 vuole rendere omaggio a quelle leggendarie vetture degli anni ’80 protagoniste dei Campionati Mondiali Rally, e Kimera Automobili ha richiamato il team di ingegneri che hanno lavorato alla Lancia Beta Montecarlo, dotandoli degli strumenti più innovativi e affidando a Luca Betti il concept del design del modello. Una delle cose più affascinanti del progetto KimeraEVO37 è proprio questo, ovvero il coinvolgimento degli stessi uomini che l’hanno fatta entrare nell’olimpo della leggenda e che trasmettono la loro filosofia a chi ne raccoglie il testimone per rappresentare l’eccellenza di una regione che è stata regina nello stile, nella tecnica e nello sport dell’automobile. C’è tanto del Piemonte e del saper fare dei grandi carrozzieri torinesi in questo progetto. Al volante la Kimera EVO37 trasmette sensazioni di altri tempi: la potenza brutale, il cambio manuale, lo sterzo diretto e le sospensioni sportive ti riportano indietro agli anni in cui Lancia dominava nei rally. La Kimera EVO37 è un capolavoro di stile e di emozioni. Ben fatto Luca!

Segui Mobilità anche su Google News: aggiungilo tra i tuoi preferiti!

Abbiamo scritto anche di:

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare
Prove d'autore

Il DS 7 si è rifatto il trucco senza invecchiare

17/01/2023
In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi
Prove d'autore

In pista o in strada la Ferrari 296 GTB è da applausi

24/12/2022
Next Post
Quando l’usato vale oro

Quando l’usato vale oro

ADVERTISEMENT

Ultimi articoli

I parcheggi del futuro hub della mobilità

I parcheggi del futuro hub della mobilità

Gennaio 24, 2023
L’Abarth si dà la scossa con la 500e

L’Abarth si dà la scossa con la 500e

Gennaio 24, 2023
Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Dal romanzo del Fuji a quello della 24 di Le Mans

Gennaio 23, 2023
La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

La 408 è la Peugeot mai vista prima elegante e sportiva

Gennaio 23, 2023
Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Lynk & Co. Quando l’auto la guido solo con un abbonamento

Gennaio 20, 2023
  • Chi scrive
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Scenari e Tendenze
  • Prove d’autore
  • L’Intervista
  • Il Personaggio
  • La Tecnologia
  • Tendenze

© 2021 Mobilità: motori e mobilità sostenibile | Portale realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist